Allegria e allegoria, da Termini ad Acireale: altro che crisi, il Carnevale in Sicilia non muore mai
Carta, colla ed inventiva. Termini Imerese riparte da qui, dai giganti di cartapesta che tornano come ogni anno ad animare le sue vie in occasione…
Carta, colla ed inventiva. Termini Imerese riparte da qui, dai giganti di cartapesta che tornano come ogni anno ad animare le sue vie in occasione…
Ecco l’elenco dei nominativi sorteggiati per la Giuria Popolare del Carnevale Termitano 2012: Massimiliano Fantauzzo Salvatore Agostino Chierchiaro Giuseppe Alfano Gioacchina Montemagno Salvatore Scaccia Vincenzo…
Prende il via domenica 12 febbraio l’edizione 2012 del Carnevale Termitano, il più antico di Sicilia con una storia che si ripete dal 1876. Alle…
Ci hanno ripensato oppure l’avevano dimenticata, non lo sappiamo, ma sta di fatto che la giuria popolare sarà formata anche quest’anno al carnevale termitano 2012….
U’ Nannu ca’ Nanna, le maschere storiche del Carnevale Termitano, domani, domenica 5 febbraio, trascorreranno l’intera giornata da Max Living, il punto vendita del gruppo…
La crisi economica si fa sentire anche nel periodo più gioioso dell’anno, il Carnevale: a Termini Imerese come a Viareggio, i carri allegorici la ricorderanno,…
Un bicchiere di vino per provare a non pensare alla crisi economica, la Sicilia ancora ostaggio della mafia e dei suoi lunghi tentacoli, ma anche…
Dolcenera, Paolo Meneguzzi, Loredana Errore, Los Locos e I Righeira, ma anche Marco Mazzoli, Gibba, Alan, Pippo ed Herbert Ballerina de Lo Zoo di 105…
Concerto Palemo Spiritual Ensemble.
Torna a rombare il mito della Targa Florio, la competizione automobilistica più antica del mondo. E lo farà con tre competizioni parallele che, da domani…
Dopo il successo estivo, ritorna la manifestazione che attraverso l’allestimento di otto scene permetterà di scoprire come vivevano gli antichi romani, come si vestivano, come…
Il concerto jazz dell’Estate termitana 2011 previsto per il 13 settembre presso la chiesa dell’Annunziata, sarà ospitato presso il chiostro delle Clarisse della Biblioteca Liciniana,…
Organizzata dall’associazione Politeia con la direzione artistica di Totò Gatto, la notte clandestina ha fatto di Piano Barlaci un teatro all’aperto. Diversi artisti locali e…