Termini e I Colori del Mare di Franco Nocera. Dal 13 al 30 gennaio.
Verrà inaugurata giovedì 13 gennaio, alle 18.00 presso la Chiesa Maria SS. della Misericordia la mostra I Colori del Mare del pittore siciliano Franco Nocera,…
Verrà inaugurata giovedì 13 gennaio, alle 18.00 presso la Chiesa Maria SS. della Misericordia la mostra I Colori del Mare del pittore siciliano Franco Nocera,…
Continua a piano Barlaci a Termini Imerese, l’iniziativa partita il Natale scorso con la realizzazione da parte dell’artista Totò Gatto di un pannello che raffigurava…
Se per l’elettronica di consumo la fantascienza è riuscita a prevedere il futuro, anticipando per esempio l’avvento di videotelefoni, monitor touchscreen e tv 3D, nel…
A partire dal 1° del gennaio del 2011 sarà possibile collegarsi su tutto il territorio italiano alle reti Wi-Fi pubbliche senza doversi identificare mediante documento…
Scusi lei si sente italiano? è il volume edito da Laterza, che sarà presentato martedì 21 dicembre alle ore 18.00 presso la libreria-caffé Punto 52…
E’ stato presentato il 10 dicembre presso la biblioteca Liciniana di Termini Imerese il romanzodi Nina Cardaci Il bottone nero. Aprendo la serie di appuntamenti…
Si terrà domenica 12 dicembre 2010 l’iniziativa Nei luoghi della Storia, promossa dal Consorzio Imera Sviluppo 2010 grazie al contributo dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali…
Inizia sabato 27 novembre 2010 alle ore 16,30 il Corso di Storia dell’Arte dedicato all’Ottocento organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Le lezioni si terranno presso l’auditorium del…
Lunedì 15 novembre 2010 alle ore 16,30 presso l’aula Magna dell’IISS Palmeri si terrà la CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI VINCITORI E DELLE SCUOLE PARTECIPANTI ALLA…
L’esposizione è composta da 100 scatti raggruppate in 7 sezioni tematiche (Bianco e Nero, Verso il Basso, Composizioni per caso, Movimenti, Attraversando, Riflessi, Colori D’Italia)…
Inizierà venerdì 29 ottobre alle ore 16.00 presso la Biblioteca Liciniana , in via Garibaldi a Termini Imerese, il ciclo del gruppo di lettura con…
In una cittadina che vive da sempre il contrasto dicotomico tra le proprie straordinarie bellezze artistico/monumentali e l’area industriale, tra l’altro la più importante dell’intera…
Proseguono gli incontri presso la biblioteca comunale Liciniana organizzati dalla direttrice dott.ssa Claudia Raimondi e dall’assessore alla Cultura dott.ssa Angela Campagna, per conoscere le associazioni…