TERMINI IMERESE – IN UN LIBRO LA STORIA DEL CARNEVALE
Pubblicato nel 2013 a solo uso didattico, è oggi per tutti disponibile, a richiesta presso la tipografia Corso di Termini Imerese, il libro di Nando…
Pubblicato nel 2013 a solo uso didattico, è oggi per tutti disponibile, a richiesta presso la tipografia Corso di Termini Imerese, il libro di Nando…
Il Prefetto di Palermo, Antonella De Miro, ha celebrato, presso Villa Pajno, alla presenza di Autorità politiche, civili e militari, insieme agli studenti di alcune…
Questa mattina si è svolto l’ orientamento universitario per le classi quinte del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese. Ex studenti del Liceo termitano,…
Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16,30 quarta lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società…
Domenica 29 Gennaio 2017, dalle 10,00 alle18,00 il nostro Liceo Scientifico organizza l’ OPEN DAY che ha lo scopo di far conoscere le promuovere i…
In occasione della Giornata della Memoria , che come ogni anno , il 27 gennaio celebra il ricordo delle vittime dell’Olocausto , iClubs Lions di…
E’ uno dei carnevali più antichi d’Italia e forse quest’anno cambierà il suo volto. La sua storia risale almeno al 1876, data cui si risale…
Un antico proverbio in uso a Termini Imerese recitava: Doppu li tri rrè carnalivari è; intendendo con ciò significare che, passata l’Epifania con l’arrivo dei…
Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 16,30 seconda lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società…