Comunicato
Gli studenti delle classi 3^P SIA e 3^T CAT dell’Istituto Stenio, accompagnati rispettivamente dalle Prof.sse Carola Lo Nero e Marcella Passantino, hanno incontrato i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo per mettere a dimora, nel giardino antistante i locali della sede centrale, la ‘’talea della legalità’’, un esemplare di ficus creato per duplicazione dall’Albero Falcone, nonché un esemplare di corniolo.
L’iniziativa, che rientra nel Progetto Nazionale ‘’Un albero per il futuro’’, promosso per le scuole di ogni ordine e grado dal Comando per la Tutela della Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri, persegue lo scopo di sensibilizzare i giovani al risparmio energetico e ad uno stile di vita sostenibile, contribuendo alla creazione di un grande bosco diffuso della legalità.
Si ringraziano la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Bellavia, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, la Prof.ssa Marcella Passantino che ha curato l’adesione della scuola al progetto e l’organizzazione dell’evento, l’Appuntato Scelto Q.S. Giuseppe Garofalo e l’intera Arma dei Carabinieri.









