E’ questo il tema del terzo incontro del ciclo ‘Itinerari della memoria e percorsi formativi, ricordare per educare’, promosso dall’universita’ degli studi di Palermo, da Confindustria Sicilia e dalla Fondazione Falcone. L’appuntamento e’ per giovedì 15, con inizio alle 9, nell’aula magna della facolta’ di ingegneria, a Palermo. L’introduzione dei lavori e’ affidata al procuratore capo di Termini Imerese (Palermo), Alfredo Morvillo. Interverranno poi il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone; il presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta; il presidente del Tribunale di Marsala (Trapani), Gioacchino Natoli. Si parlera’ del ‘rapporto tra Cosa nostra e il territorio: il triangolo societa’, mafia e istituzioni’ e delle ‘attivita’ nelle quali la mafia ricava le proprie entrate. La destinazione dei capitali illecitamente acquisiti’. (ANSA).
INCONTRO SU INFILTRAZIONI MAFIA IN ECONOMIA E NELLE ISTITUTIZIONI
0
0
0
0
0
0
0
0