Termini Imerese è stata ripresa dalle telecamere del TG3 purtroppo per la cronaca dell’emergenza rifiuti i quali ormai da giorni hanno invaso intere corsie delle principali strade cittadine. Ma la colpa stavolta non è dei cittadini o dei soliti incivili che lasciano i rifiuti per strada, ma di una serie di concause: prima causa è stata la chiusura delle isole ecologiche da quasi 2 mesi ma principalmente, ad aggravare una situazione già di difficile gestione, è stata la chiusura delle discariche di Bellolampo che ha impedito la raccolta per ben 5 giorni.
Tonnellate di rifiuti maleodoranti stazionano ancora nelle aree di conferimento che sono stati oggetto di atti vandalici con diversi tentativi di incendiarli, sono stati registrati dalla polizia municipale e dai vigili del fuoco, impegnati più volte durante il giorno e la notte.
L’ufficio ARO ci rassicura dichiarando che si stanno mobilitando al massimo delle possibilità concesse dalla discarica di Bellolampo che funziona ancora a singhiozzo e non permette un conferimento abbondante che permetta di liberare le strade dai rifiuti in modo veloce. I tempi sono ragionevoli e ci dicono dall’ufficio ARO che entro 48 ore si dovrebbe tornare alla normalità e finalmente la DUSTY potrà cominciare ad operare come dovuto. Ecco di seguito la lettera diramata quest’oggi dall’ufficio ARO e dalla DUSTY circa il nuovo servizio di raccoltad ei rifiuti solidi urbani.







