D’Angelo e DiMaio (M5S): Immaginiamo e progettiamo insieme il Belvedere di Termini Imerese

Comunicato Stampa

Come sapete l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Maria Terranova, è riuscita ad aggiudicarsi un finanziamento pari a circa 5 milioni di euro per il rifacimento dell’intero Belvedere, la Rocca del Castello ed il Teatro all’aperto ivi insistente (ex Kalos per intenderci).

Poiché si tratta della zona forse più identificativa della nostra città, vista l’importanza futura di tale riprogettazione in termini di attrattività e di vivibilità, come gruppo Comunale del Movimento 5 Stelle, abbiamo presentato al Sindaco una richiesta per indire una serie di incontri con cittadini, attività commerciali della zona, categorie professionali di ingegneri ed architetti, associazioni e sindacati, al fine di avviare una attiva collaborazione e scambio di idee che possano definire al meglio questi lavori. Opere che, certamente, determineranno una nuova identità di questi nostri luoghi simbolo.

Nei prossimi giorni, assieme al Sindaco Maria Terranova che ha accolto con entusiasmo la nostra proposta, verrà data ampia diffusione circa le modalità di partecipazione.

Gentile Sindaco Terranova,

Grazie all’incessante lavoro di Codesta Amministrazione comunale la città di Termini Imerese ha ottenuto un importante finanziamento nell’ambito del bando ministeriale di “Rigenerazione Urbana” di cui all’articolo 1, commi 42 e 43, legge 27 dicembre 2019, n.160, e del D.P.C.M. 21 gennaio 2021, aggiudicandosi la somma di € 4.700.000,00 da impiegare per la riqualificazione dell’area del Belvedere, della Rocca del Castello e del Teatro all’aperto.

Si tratta di progetti estremamente importanti per la Nostra città in quanto destinati al miglioramento di un’area dal grande valore paesaggistico e monumentale che può offrire importanti possibilità di rilancio turistico ed economico.

La rigenerazione urbana, da intendersi come miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, è da considerarsi di fondamentale importanza in quanto mira al riconoscimento delle risorse possedute dalla comunità e alla loro conseguente valorizzazione, ed è proprio in virtù dell’importanza rivestita dall’area cittadina in questione che si rende necessaria, nella fase antecedente alla definitiva progettazione, la partecipazione e la collaborazione attiva di tutti i soggetti interessati. Si ritiene infatti estremamente utile un coinvolgimento dei nostri concittadini, della popolazione residente e dei commercianti della zona al fine di creare una collaborazione sinergica tra la pubblica amministrazione e i privati cittadini in quanto maggiore è il coinvolgimento della popolazione nei processi decisionali dell’amministrazione, maggiori sono le possibilità di successo e di fattibilità del progetto stesso.

Alla luce di quanto sopra, si chiede all’Amministrazione Comunale di voler intraprendere un percorso di co-progettazione e di ascolto dei bisogni dei cittadini anche attraverso l’organizzazione di eventi, nei quali ciascun portatore di interesse possa esprimere la propria posizione con lo scopo di raggiungere il comune obiettivo di miglioramento un’area tanto importante per Termini Imerese. Per tale ragione Le chiediamo delle riunioni, da svolgersi anche on line, che prevedano la partecipazione della cittadinanza tutta, dei residenti e dei titolari di attività commerciali ricadenti nell’area, di architetti e ingegneri della città e parti sociali (associazioni di categoria e sindacati).

Gruppo Comunale Movimento 5 Stelle
Di Maio Giuseppe
D’angelo Francesco

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti