Scuola e università, Cgil Sicilia: “Pesante calo degli studenti interroghi la politica”
di Ruggero Altavilla “Il pesante calo degli studenti nella scuola e nelle università siciliane è un dato allarmante, che deve interrogare gli addetti ai lavori…
di Ruggero Altavilla “Il pesante calo degli studenti nella scuola e nelle università siciliane è un dato allarmante, che deve interrogare gli addetti ai lavori…
Sabato 20 Ottobre, alle ore 17,00, l’associazione Termini d’Arte organizza presso il Circolo Margherita a Termini Imerese, la presentazione del romanzo LA STREGA DEL MARE…
L’inizio del nuovo anno scolastico in Sicilia, previsto per domani, mercoledì 12 settembre, viene salutato dai sindacati con un duro monito alle istituzioni nazionali e…
di Matteo Scirè La mancanza di lavoro, non solo per i giovani ma anche per gli adulti, continua ad essere il vero dramma sociale siciliano….
L’aria è quella di una “guerra”, aperta ma non ancora esplosa, che non sarà indolore, né incruenta, per ambo le parti. È quella che si…
L’immagine è quella di una Sicilia che sta provando a rialzarsi. Con fatica. Dopo anni di difficoltà enormi, tradotte in un dato eloquente: oltre 15…
Comunicato Stampa Quasi due milioni di euro di mandati di pagamento sono stati sbloccati dall’Assessorato Regionale del Lavoro ai Comuni in cui operano operai dell’ex…
Per chiarire le idee ad amministratori e cittadini su questo strumento di dignità, pubblichiamo un articolo uscito sulla rivista “GUIDA FISCO”, anche perchè era visibile…
Avrebbe dovuto finanziare e sostenere le start up innovative siciliane, ma da ben due anni si è ancora in attesa dei decreti attuativi. Si tratta…
Una ricerca nei nostri archivi di TeleTermini ci fa pensare e non poco: il 13 novembre 2013 pubblichiamo un articolo dal titolo “Agrodolce”, la fiction…
L’ultimo in ordine di tempo è stato Jan Kuciak, giornalista slovacco ucciso a colpi di pistola lo scorso ottobre. Qualche mese prima, a Malta, un’autobomba…
da “La Repubblica” del 04-05-2018 servizio di MARCO PATUCCHI Termini Imerese dove svanisce anche il sogno Blutec Doveva mantenere 800 posti nella fabbrica che fu…