Pupi e Zucchero 2018: un viaggio tra dolci e tradizioni siciliani per la “festa dei morti”
Pupi e Zucchero 2018: un viaggio tra dolci e tradizioni siciliani per la “festa dei morti”
Pupi e Zucchero 2018: un viaggio tra dolci e tradizioni siciliani per la “festa dei morti”
Conferenza “Pupi e Zucchero” iniziativa per la riscoperta delle tradizioni nella “Festa dei Morti”
Ricordo del 100′ anniversario del decreto di medaglia d’argento al valore militare a Amodeo Rosario
Si conclude oggi la tre giorni dedicata alla “fiera dei morti” che gli organizzatori hanno chiamato “Pupi e zucchero”. Ultimo giorno dunque per poter ammirare…
Notti Clandestine 2018 proiezione e dibattito sul corto processo a Chinnici
Per recuperare le serate saltate per maltempo a Piano Barlaci di quest’estate gli organizzatori delle “Notti Clandestine” hanno definito un programma di appuntamenti cinematografici presso…
In occasione delle ricorrenze in oggetto, come ogni anno l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Giunta, con la collaborazione del Presidente del consiglio comunale Anna…
Un gruppo di associazioni hanno dato una mano all’amministrazione comunale nell’organizzare questa iniziativa che non vuole contrastare nulla se non il nichilismo che si sta…
Pupi e Zucchero 2018, La cultura e le tradizioni siciliane nella festa dei morti: i pupi di Nino Canino.
Pupi e Zucchero 2018, La cultura e le tradizioni siciliane nella festa dei morti: Antonino Buttitta.
Pupi e Zucchero 2018, La cultura e le tradizioni siciliane nella festa dei morti: Salvo Piparo.
Conferenze su Giuseppe Patiri 5° incontro al Liceo Classico G. Ugdulena
Per tema: “ Il Vincenziano che adora si nutre alla sorgente viva dell’Amore”, relatore S. E. Mons. Beniamino Depalma Arcivescovo Emerito di Nola, mentre Fratel…