Antonio Urbano ha consegnato, per conto di 1000 firmatari al Dott. Di Fazio, la petizione con le 5 priorità per il Comune

Come promesso dopo lo sciopero della fame…ieri 13 agosto, Antonio Urbano ha consegnato al protocollo generale del Comune di Termini Imerese, per conto di 1000 firmatari, al Dott. Girolamo DI FAZIO, Commissario straordinario del Comune di Termini Imerese, la petizione con le 5 priorità per il Comune lanciata qualche settimana fa.
L’obiettivo di questa iniziativa è mantenere alta l’attenzione sul tema della qualità della vita a Termini Imerese fornendo alcune “proposte operative” che, forti del sostegno di 1000 concittadini sottoscrittori, possono diventare obbiettivi concreti dell’azione amministrativa nelle prossime settimane.

“La petizione – dice Antonello Urbano ex consigliere comunale al Commissario Straordinario – è conseguenza per un lungo impegno per il bene di Termini Imerese e soprattutto i cittadini, per il mio tramite, non le stanno chiedendo “la luna” ma un’attenzione verso alcuni bisogni prioritari che si possono risolvere con un po’ di buona volontà. Chiediamo che si tenga conto di tutto quanto è stato fatto in questi pochi giorni e dell’appello che le è stato rivolto; chiediamo che sia data dignità a quelle firme apposte liberamente per chiedere con garbo il disimpegno di attività ordinarie; chiediamo di essere riconosciuti come uno dei tanti interlocutori nel percorso che condurrà alle prossime elezioni amministrative. Chiudo ringraziando per l’accoglienza che ella ci riserverà, un atto di cortesia chs mi piace pensare significhi autentica attenzione alle istanze dei cittadini e vada perciò oltre l’esercizio del suo ruolo istituzionale. Lo speriamo davvero, anche se ad oggi l’interlocuzione è stata sommaria ed insufficiente e non demordiamo. Siamo certi – conclude l’Urbano – che queste 1000 firme non potranno essere sottovalutate lasciando in’ascoltato un appello sacrosanto.”

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti