Un conto corrente business online per supportare lo sviluppo aziendale

Ci sono alcuni strumenti che più di altri possono risultare utili per supportare lo sviluppo del business aziendale, in modo tale da agevolare la massimizzazione del fatturato. Stiamo facendo riferimento in primis ai conti correnti business, la cui attivazione è peraltro obbligatoria per le società provviste di personalità giuridica (società di persone e di capitali ma anche ditte individuali). Questo obbligo non sussiste invece per altri soggetti come professionisti con partita IVA e freelance, anche se la separazione delle finanze personali da quelle legate al progetto imprenditoriale è sempre consigliata. Viviamo in un’epoca storica complessa, caratterizzata in modo molto forte dalla pandemia che stiamo lentamente iniziando a lasciarci alle spalle. Avere un conto 100% online oggi equivale a scegliere un compagno di business innovativo e reattivo: l’incremento dei pagamenti digitali e della virtualità è peraltro destinato a segnare inevitabilmente questo 2021.

Monitoraggio dei flussi di denaro e limiti degli istituti bancari fisici

Al centro dell’attenzione viene messa oggi sempre di più la corretta gestione finanziaria e contabile, assieme al monitoraggio dei flussi di denaro in entrata in uscita. Solo con un controllo capillare e in real time è possibile ponderare ogni step dello sviluppo aziendale, specialmente sotto l’aspetto amministrativo e progettuale.

Sarà anche utile precisare come siano ormai emersi chiaramente tutti i limiti relativi alle formule tradizionali legate alle banche con reti di filiali fisiche, cosa che ha spalancato la strada agli istituti 100% digitali come Qonto. Il conto business online che offre questa realtà, sbarcata in Italia nel 2019 e votata al supporto di PMI, start up e professionisti, è trasparente e competitivo. Infatti, rispetto alle banche tradizionali, con Qonto si sa sempre quanto si spende e si evita l’addebito di commissioni nascoste.

Le banche online sono molto reattive, inoltre mettono a disposizione delle imprese servizi su misura: in pochi clic si può aprire il conto corrente aziendale online, beneficiando di un servizio clienti ultra reattivo e di interfacce grafiche in grado di semplificare la gestione del conto stesso. Infatti, diversamente da quanto avviene con una banca tradizionale, il suo servizio clienti mette a disposizione degli utenti un team dedicato che si rende disponibile via email e telefono in 15 minuti.

Portabilità e gestione delle spese in team

La portabilità è un altro aspetto interessante che caratterizza la formula dei conti correnti aziendali online: si può effettuare tramite app qualsiasi transazione o richiesta, si possono attivare carte e si possono disporre bonifici. Anche la gestione delle spese in team – momento cruciale per qualsiasi attività imprenditoriale, sia agli inizi che già avviata – risulta semplificata. Viene incentivata la collaboratività, inoltre diventa possibile allegare le ricevute di pagamenti effettuati scattando una foto allo scontrino che viene così digitalizzato (addio note spesa). Si possono anche attivare più conti con IBAN diversi ma legati a un unico conto principale, in più i conti business online offrono strumenti di pagamento ad hoc come le carte virtuali e fisiche, Apple Pay, Google Pay, terminali di pagamento POS e non solo.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti