Sindaco Terranova: Sul porto lavoriamo sin dal giorno del nostro insediamento, perché è dal porto che passa il futuro di Termini Imerese

Comunicato del Sindaco

Come promesso in campagna elettorale, non appena eletti abbiamo incontrato il Presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, rappresentando la necessità, per la nostra città, di avere finalmente un porto turistico grande e attrattivo, capace di competere con gli altri presenti in #Sicilia e in grado di rilanciare la vocazione turistica del nostro territorio.

A seguito di numerose interlocuzioni, l’Autorità di Sistema Portuale ha elaborato e presentato un’idea progettuale che prevede:

✅ la realizzazione di 630 posti barca;
✅ la possibilità di attracco di una nave da crociera e/o aliscafi e catamarani per i collegamenti con le isole;
✅ il giusto posizionamento in banchina per i nostri pescatori;
✅ la realizzazione di una elisuperficie;
✅ la realizzazione di strutture a servizio della cantieristica navale;
✅ il recupero del fronte mare e di un’area abbandonata e degradata della città (ex tiro a piattello) che verrebbe, così, restituita alla libera fruizione dei cittadini;
✅ la realizzazione di una lunga passeggiata a mare con due piscine naturali dove oggi sorgono i primi due laghetti;
✅ la realizzazione di strutture ricettive e sportive sul mare e di un parcheggio multilivello;
✅ il recupero del Lungomare Cristoforo Colombo con la realizzazione di un’area fitness attrezzata e dell’area “circo”;
✅ la realizzazione di un grande parco verde adiacente alla nostra spiaggetta;
✅ la realizzazione di 5 attracchi per le navi commerciali (2 traghetti per passeggeri e mezzi; 2 navi portarinfusa o merci varie; 1 nave portacontainer).

È mio preciso dovere rilanciare un territorio distrutto e devastato da anni di incuria e disinteresse.
Avverto grande entusiasmo e forte passione da parte dei cittadini che vedo costantemente al mio fianco e che mi danno l’energia e la forza necessarie per affrontare e superare qualsiasi difficoltà.

L’impegno è quello di porre le basi per una crescita sostenibile, sorretta da condizioni tali da consentire la creazione di nuove forme d’occupazione, formazione e sviluppo economico a vantaggio soprattutto delle nuove generazioni, chiamate, come mai prima d’ora, ad assumere un ruolo fondamentale in questa nuova sfida.

Nei prossimi giorni vi darò maggiori dettagli, con l’obiettivo di raggiungere e informare quanti più cittadini possibili, affinché ogni scelta sia fortemente e consapevolmente condivisa.

ps. Giusto una precisazione: il posizionamento del CCR, in cartina, è errato. Stiamo scegliendo l’area di concerto con i dipartimenti territorio e ambiente e rifiuti.

All. 2 - Planimetria generale su ortofoto

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti