Sindaco Terranova ai sindaci: è necessario lanciare un segnale forte al Presidente della Regione e a tutte le istituzioni coinvolte

Comunicato sui Social

Immaginate di dover fermare una frana a mani nude. Da soli.
Immaginate di dover fermare tonnellate di fango, acqua e detriti con le vostre due sole mani. E basta.

È così che noi sindaci ci sentiamo: avvilimento e senso di abbandono che ledono la dignità ai cittadini e la forza di lottare agli amministratori, in prima linea per tentare di dare risposte.

Strade e muri che crollano, cittadini bloccati, campi allagati, agricoltura in ginocchio, case evacuate, cantieri distrutti, intere città in ginocchio. Per giorni. Per settimane, in attesa di contributi che, se arriveranno, chissà quando arriveranno.

E noi a disperarci, a telefonare, a organizzare, a scongiurare il disastro, a pregare.
A spendere soldi (quei pochi che un comune riesce a racimolare) per cercare di sistemare NELL’IMMEDIATO le cose, per consentire il ripristino di un minimo di viabilità e non abbandonare, così, i cittadini.

Interventi che vengono totalmente vanificati al primo nuovo acquazzone.

Se è vero che il maltempo in Sicilia è un evento straordinario (anche se ultimamente sembra diventato ordinario) allora anche gli aiuti devono essere straordinari; cioè devono essere veloci, immediati, cospicui!
Non si possono aspettare mesi per rimettere in sesto quel poco che resta delle nostre strade. Servono soldi, tanti e SUBITO!

Per questo motivo mi sento di fare un forte appello ai miei colleghi amministratori: è necessario lanciare un segnale forte al Presidente della Regione e a tutte le istituzioni coinvolte.
Personalmente sono pronta a consegnare la fascia tricolore se può servire a far sentire forte la voce della mia comunità.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti