Sen Russo (M5S): Piano scuola per la ripartenza a Settembre

Si mette in moto la complessa macchina organizzativa che permetterà la riapertura delle scuole a Settembre in sicurezza.
È stato reso noto dal Ministro Azzolina in questi giorni il piano per la ripartenza a settembre.

Una complessa macchina organizzativa che rinsalda i legami tra enti locali, associazioni, terzo settore, attorno alla scuola e ad i nostri alunni .
Dal governo indicazioni e forte sostegno economico ma saranno le scuole ad individuare le azioni da mettere in atto in funzione delle necessità e delle risorse di ogni singola realtà .

In quanto parlamentare della Commissione Pubblica Istruzione mi sono quindi messa a disposizione, per tutto quanto io possa fare per la nostra comunità.
In questi giorni ho sentito dirigenti, amministrazioni locali, il Direttore dell’ufficio scolastico provinciale, la città metropolitana ma anche associazioni di volontariato e associazioni delle famiglia degli alunni con disabilità, per cercare di agevolare l’avvio di questo ingranaggio che si mette in moto con entusiasmo ma non senza difficoltà.
Le tappe sono tante e il tempo è breve.
Intanto tutte le istituzioni stanno verificando gli spazi a loro necessari perché possa essere garantito il distanziamento sociale e stanno registrando i dati all’anagrafe dell’edilizia scolastica che predisporrà un “cruscotto “ con informazioni su tutte le scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia.
Contestualmente gli enti locali avevano tempo sino ad ieri oer partecipare al bando PON finalizzato all’adeguamento degli spazi e delle aule
per lavori di adattamento funzionale di spazi, ambienti e aule didattiche; e per la forniture di arredi e attrezzature scolastiche idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti; oltre che ad incentivi per spese tecniche;
…..

Ho saputo dal Dirigente dell’ufficio tecnico arch. Gandolfo, che il Comune di Termini ha partecipato al bando per un finanziamento di 110.000 euro per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.

Le scuole superiori, invece, otterranno i finanziamenti per il tramite delle città metropolitane.

Adesso l’obiettivo sarà individuare spazi supplementari di cui necessitano le scuole.
Ho avuto modo in questi giorni di sentire sia il commissario Lo Presti che l’arch.. Gandolfo che stanno già verificando la disponibilità di spazi adeguati .

Tutto deve essere fatto perché i nostri ragazzi possano ritornare a Scuola con entusiasmo e serenità .

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti