E’ stato un Comitato dei Sindaci fiume durato quattro ore ma che ha approvato il bilancio sociale che rivela un lavoro straordinario svolto in questi anni a favore di tutti i Comuni del comprensorio, che per circa un decennio hanno vissuto l’immobilità del Comune capofila, gravato da bilanci non approvati e commissariamenti.
“La svolta è chiara anche in cifre: si passa infatti da un Bilancio sociale pari allo zero a 5.000.000 di euro solo per l’anno 2024. Ma le cifre conterebbero poco, se oggi non potessi affermare di avere garantito i servizi essenziali e la loro continuità ad una comunità di circa 59.000 cittadini“, lo dichiara l’assessore alla Persona del Comune di Termini, Maria Concetta Butta’ che tiene a sottolineare il grande lavoro degli uffici e del responsabile dell’ufficio di piano dott Vincenzo Schillaci.

Ma cosa sono questi 5 mln di euro come saranno impegnati?
Il Bilancio sociale è l’insieme delle risorse reperite, grazie ad una tempestiva ed efficace programmazione dell’Ufficio di Piano, su promozione del Comune capofila e approvazione del Comitato dei Sindaci. Il bilancio sociale raggiunge i cittadini in azioni e servizi per la garanzia dei diritti essenziali e delle pari opportunità.
Queste cifre si traducono in Garanzia di assistenti sociali su tutti i Comuni del Distretto; servizi a minori e famiglie; servizi per la disabilità; servizi per gli anziani… Questi i servizi essenziali, a cui si aggiungono altri servizi quali lo Spazio Neutro e i Centri Bambini e Famiglie, che seppur non essenziali, a seguito del reperimento di altre risorse, sono stati implementati per la loro innovatività a garanzia del benessere della famiglia.







