Preiti, Dolce e Panzica orgoglio di tutta Termini Imerese al Festival di Minutella

Ancora un grande successo per le due serate di Festival, la gara canora più divertente di Sicilia: “Festival…nonostante tutto noi cantiamo”, è il festival che porta sul palco i comici, gli attori, i conduttori e i giornalisti più amati di Sicilia in gara come se fossero al Festival della canzone italiana di Sanremo sia per l’attesa che dopo 14 anni riscuote sia per il seguito in termini di numeri che lo spettacolo del teatro Al Massimo di Palermo conta. Per la cronaca i vincitori dell’edizione 2025 di Festival i Badaboom, al secondo posto Gennaro Calabrese e al terzo posto Sicilia Cabareset.

Nato da un’idea di Massimo Minutella che lo conduce e lo dirige artisticamente, giunta alla sua quattordicesima edizione, il Festival, prodotto dalla Scarlatti Management, anche quest’anno ha portato sul palco comici, attori, conduttori e giornalisti tra i più amati di Sicilia in una “gara serissima” proprio come se fossero al Festival della canzone italiana.

Ma ci sono 3 motivi di grande orgoglio per cui tutta Termini Imerese ha seguito con passione la kermesse ovvero il direttore dell’orchestra magistralmente guidata dal nostro amatissimo maestro Giuseppe Preiti, il musicista ed eccelso chitarrista Paolo Dolce e la partecipazione in gara del giovane medico più divertente di sicilia, lo showmed Antonio Panzica.

Ogni singolo partecipante ha proposto grande successo del repertorio di musica italiana accompagnato dal vivo da un’orchestra vera con i grandi professionisti della Lab Orchestra in cui le chitarre erano straordinariamente suonate dal nostro maestro Paolo Dolce, talento indiscusso cresciuto tra le nostre vie che è stato riconosciuto per il suo valore umano e musicale; altro motivo di orgoglio è certamente il Maestro Giuseppe Preiti, direttore dell’orchestra del Festival: il maestro Preiti durante la sua carriera collabora anche con importanti orchestre come l’”Orchestra Jazz Siciliana”, la“Youth Brass Orchestra” e la “Madonie Jazz Orchestra”. Partecipa come pianista accompagnatore anche a diversi programmi televisivi come “Italia’s Got Talent” ed “Insieme”, e come Pianista solista per “Piano City Palermo”. Durante le sue collaborazioni suona al Teatro Ariston di SanRemo, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Politeama. Dal 2012 è Docente/Assistente Pianista presso la “Scuola Popolare di Musica Jazz The Brass Group” di Palermo.

Infine ma non per ultimo il dottore Antonio Panzica, lo showmed, è stato una straordinaria sorpresa canora che ci ha inorgoglito e non solo perché esce a testa alta dalla gara con un pienone di voti ma anche per aver conquistato il premio della critica, un successo certamente merito anche della sua inedita compagna di viaggio l’attrice Rossella Leone.

Complimenti ai nostri concittadini che ci hanno reso orgogliosi e hanno portato altissimo il nome di Termini Imerese.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti