“La sostanziale cessione da parte di Pelligra del controllo della Pelligra Holding Italia suscita fortissime perplessità e preoccupazioni sul futuro del sito ex Blutec di Termini Imerese e sul destino dei lavoratori coinvolti. Sarebbe fondamentale conoscere i dettagli e le motivazioni di questa operazione finanziaria/immobiliare, ma, così come è stato fino ad ora, temiamo che ci sarà poca trasparenza“. Lo dice Franco Piro, responsabile dipartimento Economia del Pd Sicilia.
“A noi sembra – aggiunge – che ciò che avevamo denunciato fin dall’inizio trovi conferma ogni giorno che passa e in ciò che va accadendo: quello di Pelligra non era un progetto di rilancio industriale, ma principalmente un affare di tipo immobiliare. E’ evidente, infatti, che non c’era e non c’è tuttora un vero piano industriale verificato e concreto, ma solo annunci, come quello sulla riqualificazione professionale dei lavoratori, che non è neppure iniziata“.
“Sono evidenti le responsabilità del governo nazionale, che ha aggiudicato la gara a Pelligra ma che non ha voluto o potuto fin qui presentare a sua volta il progetto industriale; ma anche del governo regionale che non può limitarsi a osservare ciò che accade, ma deve assumere un ruolo più deciso a difesa delle prospettive di sviluppo e di lavoro della intera regione“.







