Pippo Preti: strisce blu, un eccesso di autonomia politica che va ben oltre le normali attività amministrative che il Commissario dovrebbe limitarsi a svolgere

Comunicato Stampa

Il Commissario straordinario di Termini Imerese, Dott. Girolamo Di Fazio, ha approvato questa mattina la delibera relativa alla perimetrazione delle aree di sosta a pagamento della città, aprendo la strada verso una successiva gara d’appalto che definirà la gestione privata delle strisce blu.

Un affare non da poco, che prevede abbonamenti annuali per i residenti delle vie interessate (150 euro per la prima auto e 200 per la seconda) e soste orarie da 80 centesimi ogni 60 minuti. Un vero e proprio salasso per tutti i cittadini e un grosso affare per le casse del comune, ma soprattutto per la ditta aggiudicataria che dovrebbe installare e gestire parcometri elettrici, provvedere alla loro manutenzione e fornire servizio di vigilanza con relative multe per i contravventori.

Nonostante le segnalazioni del candidato sindaco Pippo Preti, avvenute nelle scorse settimane durante alcuni incontri formali, insieme al movimento dei Coraggiosi Termitani, nei quali è stato ufficialmente chiesto di rimandare questo provvedimento di qualche mese, in modo da poter dare mandato al futuro sindaco su una scelta di natura politica e economica che riguarda tutti i cittadini.

In questo modo viene di fatto negata alla futura amministrazione la possibilità di confrontarsi con la cittadinanza, i commercianti e la giunta su un tema che tocca le tasche di tutti i cittadini. Una tempistica a dir poco singolare a soli tre mesi dalle regolari elezioni amministrative che lascia con le mani legate la futura amministrazione per tre anni. Secondo la delibera, verrà sottoscritto con la ditta appaltatrice un contratto di durata triennale (dal 2017 al 2019), e non come precedentemente espresso un periodo di cinque anni, una revisione che lascia l’amaro in bocca per l’oggettiva scarsa sensibilità da parte del Commissario verso la cittadinanza che non ha avrà modo di esprimersi su un tema che riguarda così da vicino la loro economia quotidiana.

“Una mossa che mi lascia esterrefatto – dichiara Pippo Preti – un eccesso di autonomia politica che va ben oltre le normali attività amministrative che il Commissario dovrebbe limitarsi a svolgere, una premura eccessiva e ingiustificata che costerà cara a tutti i cittadini, un indirizzo di natura economica ben preciso su cui, chiunque vincerà le elezioni, non potrà neppure confrontarsi.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti