Ecco quanto evidenziato da “La Prealpina” e sottolineato da pianetabasket.com circa la trattativa tra Pelligra Group e Pallacanestro Varese. Pianetabasket.com del 31 dicembre scrive così:
Luis Scola aveva ufficialmente presentato al CdA della Pallacanestro Varese i numeri e la consistenza del cosiddetto “progetto Pelligra”. Da quel momento era cominciato un percorso che nella giornata di oggi avrebbe dovuto vedere la conclusione definitiva con il versamento della quota di copertura dell’aumento di capitale che spetta al gruppo australiano. Il cui amministratore delegato di Pelligra Italia Holding Giovanni Caniglia aveva rassicurato la stampa locale appena un mese fa sul completamento dell’operazione, che non aveva visto rispettata la prima scadenza da 1 milione di euro da eseguire al 31 ottobre.
Secondo La Prealpina in edicola il 31 dicembre 2023, il gruppo Pelligra avrebbe distolto l’attenzione dalla squadra di pallacanestro lombarda in favore di un investimento immobiliare di grande respiro che interessa in Sicilia l’ex area industriale di Termini Imerese – dove c’era lo stabilimento industriale della Fiat dismesso a fine 2011 – e che ha chiuso il termine ultimo per il bando lo scorso 4 dicembre. Per chi si chiedesse cosa hanno a che vedere il basket e l’immobiliare, ricordiamo che è stato presentato un “progetto Varese” che Pelligra dovrebbe portare avanti insieme all’impegno con il club. E che oggi avrebbe perso appeal.







