Sosta a pagamento nelle vie/piazze del centro urbano raggruppate nelle seguenti zone di sosta ove è stata posizionata la segnaletica orizzontale e verticale:
ZONA | VIE/PIAZZE |
A | Piazza Umberto I – Via Mazzini – Via Giuseppe Garibaldi – Via Enrico Iannelli – Via Nicolò Palmeri – Piazza Duomo |
B | Via Vittorio Amedeo – Piazza Sant’Antonio |
C | Corso Umberto e Margherita – Piazza La Masa – Piazza delle Vittorie |
D | Via Falcone e Borsellino – Piazza Antonino Lo Bello – Via Acquedotto Cornelio |
Le tariffe da corrispondere per la fruizione dei parcheggi a pagamento sono le seguenti:
DURATA | TARIFFA |
30 minuti | € 0,50 |
60 minuti | € 1,00 (€ 1,00/ora fino a 4 ore) |
oltre le 4 ore – intera giornata | € 4.00 |
Le modalità di corresponsione della predetta tariffa sono a scelta dell’utente le seguenti:
- pagamento da remoto mediante “App Mobile”;
- pagamento tramite biglietti “Gratta e Sosta”;
- “Abbonamenti” per ciascuna Zona (rilasciati a residenti per tutte le zone, a titolari di Partita Iva aventi l’attività nella corrispondente zona con sosta a pagamento, in ragione rispettivamente di n. 1 per ogni nucleo familiare, n. 1 per ogni titolare di partita iva (valido soltanto nell’area di riferimento) e non residenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo domiciliati o per motivi di lavoro) nella zona prescelta, secondo la seguente tabella:
TIPOLOGIA DI ABBONAMENTO | MENSILE | ANNUALE |
RESIDENTI (valido per n. 1 veicolo per nucleo familiare in tutte le zone a pagamento) | € 35,00 | € 180,00 |
TITOLARI DI PARTITA IVA (valido per n. 1 veicolo nella zona di riferimento) | € 40,00 | € 200,00 |
NON RESIDENTI (valido per n. 1 veicolo nella zona prescelta) | € 45,00 | € 250,00 |
Le seguenti esenzioni dal pagamento della tariffa:
- veicoli appartenenti all’Amministrazione Comunale;
- veicoli appartenenti alle forze di polizia, pronto intervento e soccorso, durante l’espletamento delle suddette funzioni;
- veicoli appartenenti all’A.S.P. in servizio;
- veicoli appartenenti degli enti pubblici in servizio (Comuni, Provincie, Regione, ecc…);
- veicoli appartenenti delle ditte erogatrici dei seguenti servizi essenziali: servizi energetici, idrico- fognante, delle telecomunicazioni, della pubblica illuminazione e veicoli per i servizi di raccolta rifiuti muniti di scritta/logo identificativi sui veicoli stessi e solo per l’espletamento del servizio;
- veicoli appartenenti ai medici di base in visita domiciliare urgente che espongono nella parte anteriore dell’autoveicolo utilizzato il permesso rilasciato dall’Ordine dei medici o dall’A.S.L.;
- veicoli muniti di pass disabili.
L’utente della zona di sosta dovrà esporre il tagliando di pagamento sul cruscotto del veicolo in modo che sia ben visibile.
0

0

0

0

0

0

0

0
