ORDINA
come conseguenza della comunicazione del 17/07/2023 (acquisita con prot. n. 33352 del 17/07/2023) proveniente
dall’ASP Palermo – Dipartimento di Prevenzione, è fatto divieto, con effetto immediato e fino a nuovo ordine,
dell’utilizzo e consumo dell’acqua per scopi potabili, alimentari e di igiene personale e, comunque, per tutti gli abituali
scopi domestici, proveniente dall’intera rete acquedottistica comunale, fino al completamento delle analisi di controllo
da parte degli organi competenti;
INFORMA
che il presente atto sarà suscettibile di revoca non appena saranno riscontrati valori conformi, a norma di legge, al
consumo dell’acqua per scopi potabili, alimentari e di igiene personale, a seguito delle debite verifiche degli organi
competenti;
DISPONE CHE
- al presente provvedimento venga data la massima pubblicità e diffusione mediatica;
- lo stesso venga affisso all’Albo Pretorio e pubblicato sul sito istituzionale;
- la presente ordinanza venga altresì comunicata:
• all’ASP Palermo, Dipartimento di Prevenzione, UOSD Coordinamento Attività Territoriali di Prevenzione – Area
2 (coordinamentoprevenzionearea2.pec@asppa.it)
• all’Ente gestore del servizio idrico AMAP S.p.A. (amapspa@legalmail.it)
• al Corpo di Polizia Municipale per il controllo dell’osservanza e dell’applicazione della stessa
• alla Prefettura UTG di Palermo
Conunicazione AMAP del 17 luglio 2023
Amap informa che a seguito di campionamento e successiva analisi di laboratorio dell’ASP competente è stato riscontrato un superamento del limite di arsenico nelle acque in uscita dal serbatoio Brocato di Termini Imerese.
Per quanto sopra TUTTA LA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI TERMINI IMERESE NON DOVRA’ UTILIZZARE L’ACQUA PER SCOPI PER GLI ABITUALI USI DOMESTICI INCLUSI I CONSUMI, L’IGIENE PERSONALE E LA PREPARAZIONE DEL CIBO.
Il Comune di Termini Imerese sta predisponendo apposita ordinanza sindacale.
Non appena ricevuto l’esito dall’ASP, Amap ha immediatamente attivato i controlli interni e le verifiche finalizzate al ripristino delle normali condizioni di erogazione.
Ogni aggiornamento sarà disponibile sul sito http://www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso).







