Mastrosimone, ANPI: concluse le iniziative per la celebrazione del 25 Aprile per il 2022

La Sezione ANPI  Girolamo Li Causi di Termini Imerese con l’assemblea generale degli Studenti  dell’ Istituto  Stenio di Termini Imerese,  tenutosi lo scorso 3 maggio, ha concluso  le proprie  iniziative  di quest’anno per la celebrazione del 25 Aprile,  festa della Liberazione dell’Italia dal  nazifascismo .

Quest’ ultima assemblea  segue quella degli studenti del Liceo Classico Gregorio Ugdulena del 26 aprile e quella del Liceo Scientifico Nicolo’ Palmeri del 28 , nonche’ la manifestazione pubblica organizzata dall’ ANPI di Termini  Imerese per il  25 aprile,  in Piazza Sant’  Antonio.

Gli incontri dell’ ANPI di Termini Imerese con gli studenti di tutte le Scuole Superiori della città, in ottemperanza al Protocollo d’ Intesa Nazionale tra la nostra Associazione ed il M.I.U.R. , pur concentrandosi sul valore della Memoria e sulla conoscenza della Resistenza che ci ha portato alla conquista della Libertà e della Democrazia, quest’ anno si sono arricchiti di importanti riflessioni sulla guerra che inaspettatamente è scoppiata nel cuore dell’ Europa.

Gli studenti hanno manifestato tutto il loro stupore per questo evento incomprensibile e, nella convinzione di non riuscire a concepire il concetto stesso di guerra ai nostri tempi, perchè la Storia deve insegnare qualcosa a tutti, hanno condiviso con i dirigenti dell’ANPI, l’ auspicio che si attivino dei veri tavoli diplomatici per arrivare al più presto alla pace.

Le importanti riflessioni scaturite dagli incontri hanno coinvolto anche gli Insegnanti che ringraziamo insieme ai Dirigenti Scolastici.

I temi della Resistenza e della lotta di Liberazione, dai quali è scaturita la promulgazione della Costituzione Italiana, quest’anno sono stati approfonditi sia nelle relazioni dei dirigenti dell’ANPI che in tutti gli altri interventi, evidenziando il particolare intreccio che essi hanno con la guerra scatenata da Putin contro l’ Ucraina .

La Resistenza Italiana si è principalmente qualificata come battaglia per la pace e per bloccare la guerra ed assieme agli altri movimenti di liberazione dal nazifascismo nati in tanti Paesi Europei, ha creato le premesse per il lungo periodo di pace che dal 1945 è stato assicurato all’ Europa.

Si è sottolineato come i temi della pace sono più che mai attuali e non possono prescindere da una politica di riduzione degli armamenti e delle spese militari e dal favorire sempre la soluzione politica e diplomatica  in tutte le controversie internazionali .

Battersi per un immediato cessate il fuoco e per l’avvio di trattative diplomatiche che evitino la pericolosa escalation verso una nuova guerra mondiale, sono stati gli obiettivi di tutte le manifestazioni organizzate dalla  Sezione  ANPI G. Li Causi  di Termini Imerese in questo particolare momento storico.

La Presidente della Sezione ANPI G. Li Causi di Termini Imerese
Caterina Mastrosimone 

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti