Maltempo: ingenti i danni e agricoltura in ginocchio

Il maltempo in queste ore attanaglia il palermitano e non accenna ad allentare la sua morsa. Danni e disagi si registrano in diversi comuni della provincia, in particolare, a Cerda, Sciara, Termini Imerese, Campofelice, Collesano e Scillato.

Nella giornata di ieri, 8 novembre, una vera e propria bomba d’acqua ha colpito infatti queste zone; si registrano danni per svariati milioni di euro alle produzioni agricole. Un duro colpo per le aziende locali, già in crisi per l’innalzamento dei prezzi per le materie prime.

Eventi questi che si sono verificati nel passato ma che si sono succeduti con maggiore frequenza negli ultmi anni: la stessa situazione era avvenuta nel novembre 2018, anche in quella occasione ingenti i danni, agricoltura in ginocchio e calmità naturale acclamata a gran voce da tutti i sindaci del comprensorio.

Un disastro preannunciato quello a cui abbiamo assistito in queste ore di pioggia torrenziale nel nostro territorio – dichiara Salvatore Scaletta imprenditore agricolo – Intere coltivazioni, fiore all’occhiello della produzione agricola himerese e vanto di numerose aziende agricole, appaiono oggi simili a delle risaie. Un settore il nostro già colpito dall’ aumento dei prezzi delle materie prime , che oggi vede sommerse dalle acque esondate da fiumi e canali di scolo (la cui manutenzione non si effettua da anni ) intere produzioni frutto di mesi di duro lavoro . Le aziende agricole lamentano da tempo la scarsa – spesso inesistente – manutenzione di fiumi e canali di scolo, per fronteggiare fenomeni meteorologici che assumono sempre più spesso la forma di vere e proprie BOMBE D’ACQUA. Necessità questa che auspico diventi prima possibile oggetto di confronto con gli enti preposti .

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti