Solo pochi giorni fa avevamo denunciato il fatto che l’impianto di compostaggio della Ecox srl pare stesse abbancando quantità di rifiuti organici superiori a quelle consentite, oltre ad impattare fortemente nel territorio con importanti emissioni odorigene.
Vi è di più, ora sappiamo che la Regione Siciliana ha inviato alla GM srl (società che lavora all’interno di Ecox) diffida a cui va dato riscontro ufficiale entro 10gg pena l’avvio della procedura di sospensione dell’autorizzazione.
Termini Imerese ha subito fin troppo.
Continueremo a vigilare e a batterci senza sosta per la tutela del comprensorio e dei cittadini.
La consigliera comunale del M5S Maria Terranova dichiara:
Apprendiamo la notizia della diffida inviata dalla Regione Siciliana alla GM srl, società che lavora all’interno di Ecox, diffida a cui dovrà essere dato riscontro ufficiale entro 10gg pena l’avvio della procedura di sospensione dell’autorizzazione.
Chi vive e lavora nel comprensorio riferisce di esalazioni maleodoranti ormai divenute insostenibili.
Bisogna intervenire subito e noi continueremo a vigilare e a batterci per la tutela del territorio e dei cittadini.
Il deputato regionale del M5S Luigi Sunseri dichiara:
Il nostro territorio ha subito fin troppo. Ha pagato a caro prezzo la disattenzione della politica e gli interessi economici di pochi a discapito del benessere di tanti. Da quando sono stato eletto ho promesso ai miei concittadini di fare di tutto affinché non si continui su questa strada. E lo faccio quotidianamente, mettendoci la faccia.
Lo ripeto per l’ennesima volta. Ecox non è la benvenuta nel nostro territorio. Soprattutto visto l’importante impatto delle emissioni odorigene.
Si mettano il cuore in pace.
Io non mollo.







