da PetraliaNews
E’ proprio vero, le finali si vincono, non si giocano. Volendo proporre il sommario del match, diremo che a Collesano la Mufara Polizzi ha giocato e lo Sporting Termini ha vinto. Ai rigori per carità, perché il campo comunque non ha evidenziato grosse disparità tra le due formazioni che si sono affrontate a viso aperto e avendo avuto entrambe dalla loro parte grosse chance per portare a casa il Trofeo. Termitani più cinici, molto bravi a sfruttare quei pochi errori commessi dagli avversari, polizzani più acerbi e inesperti a gestire un match così importante. Gli uomini di mister Scola hanno dovuto rincorrere per buona parte della gara e quando si sono trovati in vantaggio non lo hanno saputo capitalizzare.
La finale inizia in salita per i ragazzi di mister Scola che al primo minuto si lasciano scappare un indiavolato (almeno fino a quando ne ha avuto le forze) Facinet che con un diagonale perfetto trafigge Catanzaro. Nonostante lo svantaggio la Mufara fa la sua partita, gioca e concede solo qualche sporadica ripartenza allo Sporting. 20 minuti di buon calcio che portano i polizzani al pareggio, Cerami dopo uno scambio con Marrone mette alle spalle di Rizzo. La gioia del pareggio è smorzata quasi immediatamente perché solo qualche minuto dopo la difesa polizzana concede ingenuamente a Comella la rete del nuovo vantaggio. La partita prosegue allora sullo stesso binario di prima, Polizzi alla ricerca del pari ma che si espone spesso al contropiede dello Sporting. Sul finire del tempo hanno poca fortuna le conclusioni di Cerami e di Marrone che sono neutralizzate da un ottimo Rizzo. La seconda frazione si apre con una rete annullata dal signor Mancuso al Termini per off-side e con una nuova occasione dello scatenato Marrone. Al 7° la Mufara pareggia. Punizione da fuori area di Marrone che è molto bravo a scoccare un forte tiro rasoterra a fil di barriera e collocare la palla dove Rizzo non può arrivare. Dopo questo nuovo pari si rivede lo Sporting che fino ad allora aveva solo mirato a controllare il match. Catanzaro è però molto bravo a sventare prima su Cirrincione e poi su Comella. Al 18° Cirrincione spreca da buona posizione la palla per un nuovo vantaggio. Alla mezzora Di Laura ha occasione per portare la Mufara in vantaggio ma il suo tiro è allungato in angolo da Rizzo. E’ solo una prova da rete perché al 32° il Polizzi, forse inaspettatamente, effettua il sorpasso. Calcio di punizione di Bruno a cercare qualche compagno in area, di testa svetta Sausa che fa scoppiare il tripudio sugli spalti. Ma come ho avuto modo di evidenziare i giovani polizzani non hanno la malizia che sarebbe servita in questo caso e ancora, forse più ingenuamente di prima, si fanno riagganciare dagli avversari. 36°, azione concitata in area, Geraci D. finisce a terra, per l’arbitro è calcio di rigore. Senza evidenti proteste dei mufarini, Comella va sul dischetto e fa 3 a 3. Negli ultimi dieci minuti le due formazioni provano ancora a cercare un nuovo vantaggio ma senza convinzione. Nel recupero, con i calci di rigore che incombono (da regolamento non si disputano i tempi supplementari) mister Scola effettua tre cambi per inserire i suoi migliori rigoristi.
Ai calci di rigore un match point sprecato dal Polizzi e due dallo Sporting prima dell’affermazione dei termitani. Sul 4 a 3 dopo che Comella ha calciato fuori, Cerami si è fatto parare il rigore che avrebbe dato la vittoria alla Mufara. Sul 5 a 5 dopo che Ferrera ha preso il palo, Lo Buono ha mandato tra le braccia di Catanzaro e subito dopo quando Cascio si è fatto ipnotizzare da Rizzo anche Marfisi si fatto parare il tiro da Catanzaro. Poi l’epilogo con Bruno che tira fuori e Rizzo che fa esplodere la gioia dei termitani.
Sporting Termini: Rizzo – Gatto – Mannisi – Geraci D. – Rizzotto – Comella S., – Cirrincione (Lo Buono) – Geraci L. – Camara Facinet – Comella F. – Marfisi. All. Bondì
Mufara Polizzi: Catanzaro – Cerami S. – Barrancotto (Bruno L.) – Cascio – Sausa (Patti) – Ficile (Pantina) – Dolce (David) (Ferrera) – Scola (Cerami D.) – Marrone – Bruno M. – Di Laura. All. Scola
Arbitro sig. Mancuso Daniele di Palermo
Ammonti: Cirrincione, Geraci D., Comella S, per lo Sporting Termini, Barrancotto e Sausa per la Mufara Polizzi
Sequenza dei calci di rigore:
Bruno Matteo gol (1 – 0)
Mannisi Luca gol (1 – 1)
Cerami Davide gol (2 – 1)
Geraci Domenico gol (2 – 2)
Di Laura Leandro gol (3 – 2)
Geraci Luigi gol (3 – 3)
Marrone Mirko gol (4 – 3)
Comella Simone fuori (4 – 3)
Cerami Simone parato (4 – 3)
Comella Filippo gol (4 – 4)
Patti Vincenzo gol (5 – 4)
Camar Facinet gol (5 – 5)
Ferrera Marco palo (5 – 5)
Lo Buono Alex parato (5 – 5)
Cascio Giovanni parato (5 – 5)
Marfisi Gianluca parato (5 – 5)
Catanzaro Giuseppe gol (6 – 5)
Gatto Salvatore gol (6 – 6)
Bruno Luca fuori (6 – 6)
Rizzo Marco gol (6 – 7)







