Il gioco online negli ultimi anni ha evidenziato diversi cambiamenti, se fino a pochissimi anni fa era molto difficile giocare su un sito web affidabile, le nuove normative hanno dato modo ai consumatori di capire con poche informazioni se la piattaforma sia o meno legale.
In questo processo di verifica della legalità dei siti di gioco online ha un ruolo essenziale l’AAMS.
AAMS: cos’è
Acronimo di Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, l’AAMS è un organo ministeriale, precisamente del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa di gestire il gioco pubblico. Tale organo ministeriale ha il compito di controllare la legalità delle piattaforme, siano esse digitali oppure fisiche e di regolarne l’imposizione fiscale e la distribuzione sul territorio.
Lo Stato italiano per tutelare i giocatori ha scelto l’ente AAMS, che attualmente è stato sostituito con l’ADM (Agenzia delle Dogane e Monopoli). Il ruolo ricoperto da questo ente, come leggiamo anche su casinò.online, è quello di vigilare sulla regolarità delle piattaforme digitali e di quelle offline garantendo ai giocatori la massima tranquillità durante il loro tempo trascorso sul web.
Purtroppo, la facilità di realizzare una piattaforma di gioco online ha dato modo a tantissime associazioni fraudolente di ingannare i giocatori con siti di gioco non legali, inducendoli a perdite di denaro e di dati personali.
I vantaggi delle piattaforme di gioco AAMS
L’importanza di AAMS nel gioco digitale è particolarmente evidente analizzandone i vantaggi concreti, che utenti e soprattutto distributori di giochi digitali possono ricavarne.
Tra i vantaggi più importanti nell’affidarsi a piattaforme di gioco online certificate e controllate dall’AAMS figura la sicurezza dei dati personali. Inserire i propri dati sensibili su una piattaforma illegale può comportare problematiche serie inerenti alla privacy.
Altro beneficio di grande importanza, confermano gli esperti di Casinolupo.it, è la tutela per i depositi e i prelievi. Quando si utilizza un sito di casinò online legale si ha la massima garanzia che i versamenti e i prelievi vengano tutelati in caso di errori tecnici o di truffe.
A tale vantaggio si aggiunge anche un’assistenza interna alla piattaforma, che sarebbe impossibile da ottenere su un sito web non conforme alle regole dell’AAMS. Ulteriore punto di forza delle piattaforme controllate dall’AAMS è da ricercare nella legalità del gioco. In questo caso si potranno avere tutte le garanzie di partecipare a una sessione di gioco controllata e regolamentata, lontana da sistemi informatici che possono influire sulle dinamiche dei casinò. Per approfondire tale argomento si consiglia di leggere anche il sito di recensioni casinò.online.
Conclusioni
Internet rappresenta una risorsa importante per i giocatori, tanto quanto il ruolo dell’AAMS che è indispensabile affinché si possano ottenere piattaforme di gioco online legali. Consentendo a giocatori e siti specializzati di poter rispettare le regole e di ottemperare a un regime fiscale particolarmente restrittivo si possono avere maggiori garanzie.
Affidarsi a casinò online illegali pone il giocatore in una condizione di grande esposizione, soprattutto per i suoi dati personali e le potenziali vincite difficilmente prelevabili.







