Care cittadine e cari cittadini di Termini Imerese,
la nostra bellissima ma ormai stanca città vive da diversi anni, e racconta a sé stessa, difficoltàvecchie e nuove, la crisi delle attività commerciali e produttive, l’inquinamento e il degrado ambientale, il lavoro che manca e l’assenza di prospettive per i giovani, che sempre più frequentemente sono costretti a lasciare la terra dove sono nati. Termini è ormai una città che ha smesso di immaginare il proprio futuro e non riesce più a guardare al di là delle proprie difficoltà quotidiane.
Sta per concludersi un anno travagliato per le vicende di questa città, un anno segnato dal declino di una classe dirigente inadeguata e irrispettosa verso gli impegni presi con i cittadini, un anno che fortunatamente possiamo lasciarci alle spalle.
Il 2017 sta arrivando e sarà un anno importante perché saremo presto chiamati a scegliere chi guiderà la nostra Città fino al 2022, potremo finalmente imprimere una svolta ai problemi presenti scegliendo di cambiare Termini, sul serio.
I tempi sono maturi perché il compito e la responsabilità di amministrare vengano affidati ad
un gruppo dirigente onesto e competente, entusiasta e soprattutto libero da vecchie logiche
partitocratiche.
Io, e insieme a me altri, “coraggiose e coraggiosi termitani”, non vogliamo rinunciare all’opportunità d’immaginare e di realizzare concretamente una prospettiva diversa e migliore per la nostra comunità. Vogliamo lavorare e impegnarci in prima persona per cambiare questa città valorizzando l’enorme potenziale delle sue risorse umane, culturali e del territorio.
Il cambiamento lo vogliamo costruire insieme a voi, coinvolgendovi attivamente nell’iniziativa
“La Termini che ci piace”. Il nostro programma partecipato che realizzeremo insieme incontrandoci nelle piazze, nei quartieri, nelle scuole, nei mercati, sui luoghi di lavoro, nei luoghi di svago. Sarà un’occasione per dare spazio e concretezza ai desideri e ai sogni di tutti e per realizzare insieme una Termini migliore, una città fatta di servizi e opportunità di vita e lavoro, di bellezza e speranza dove sia possibile tornare a progettare la propria esistenza.
Il futuro è aperto e dipende da noi, da voi, da quello che facciamo oggi e faremo domani, dai nostri desideri e dalle nostre speranze, ma soprattutto dal nostro impegno.
Coraggio, cambiamo Termini sul serio.
Buon 2017
Pippo Preti







