Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Bellavia rende noto che l’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese è risultata beneficiaria di finanziamenti per la realizzazione dei piani sottoelencati:
- Piano di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione della linea di investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU;
- Piano “Scuola 4.0” – Linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0”, finanziata dall’Unione Europea – Next generation EU – Azione 1 -Next generation class;
- Piano “Scuola 4.0” – Linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0”, finanziata dall’Unione Europea – Next generation EU – Azione 2 – Next Generation Labs.
Precisamente il decreto del Ministro dell’istruzione 24 giugno 2022, n. 170, ha individuato 3.198 istituzioni scolastiche beneficiarie di finanziamento per la realizzazione di “Azioni di prevenzione e
contrasto della dispersione scolastica” per uno stanziamento pari a complessivi 500 milioni di euro.
Tali azioni consistono nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento per le famiglie, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari, organizzazione di team per la prevenzione della dispersione scolastica, rivolti a studentesse e studenti a rischio di abbandono scolastico.
Con nota prot. n. 60586 del 13 luglio 2022 il Ministro dell’istruzione ha diramato gli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi nelle scuole” in relazione all’attuazione delle misure di cui al citato decreto ministeriale n. 170 del 2022.L’importo finanziatoci per tale azione è di € 295.942,20
L’Azione 1 “Next Generation Classrooms” ha l’obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti del PNRR. L’istituzione scolastica potrà curare la trasformazione
di tali aule sulla base del proprio curricolo, secondo una comune matrice metodologica che segue principi e orientamenti omogenei a livello nazionale, in coerenza con gli obiettivi e i modelli promossi dalle istituzioni e dalla ricerca europea e internazionale.
Anche per questa azione la scuola ha avuto assegnato un importo di € 150.072,76.
L’Azione 2 “Next Generation Labs” è stata finanziata per un totale di euro 424.800.000,00 e ha l’obiettivo di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l’apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola e nei settori tecnologici più all’avanguardia. Alla scuola è stato assegnato un importo di € 164.644,23.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Bellavia







