La Direzione del Kalos di Terminj Imerese , a seguito dei fatti accaduti nel mese di agosto 2015 dopo un’ispezione dei Carabinieri dei NAS di Palermo e a seguito della risonanza della notizia nei mass media locali e nei social network più noti, intende portare a conoscenza della cittadinanza tutta, e soprattutto della propria clientela, l’esito del procedimento penale definito con un decreto penale di condanna al pagamento di un’ammenda pari a € 150,00. Questa è la giusta punizione per un fatto NON GRAVE, che è stato utilizzato da terzi soggetti delatori come un pretesto per attaccaree discreditare la gestione del KALOS e quindi mettendo a repentaglio il licenziamento del personale tutto. Il cibo conservato all’interno di un frigorifero ( che fra l’altro non costituiva la cambusa del ristorante) è risultato essere NON NOCIVO per la salute dei consumatori. Il dita e’ stata difesa dall’avvocato Sergio Burgio del foro di Termini Imerese . LaDirezione.







