Iscrizioni in dirittura d’arrivo per la 101^ Targa Florio. Confermate le presenze degli equipaggi e dei marchi big del Campionato italiano Rally e Campionato Italiano Rally Autostoriche, di cui i rally sono terzo round stagionale, oltre ai maggiori pretendenti ai punti del Campionato Regionale. Le iscrizioni continuano ad arrivare in vista del termine ultimo fissato per sabato 15 aprile.
La 101^ Targa Florio sarà presentata mercoledì 19 aprile alle 11.30 nell’elegante cornice di Palazzo Comitini in via Maqueda, 100 a Palermo, alla presenza del Sindaco della Città Metropolitana, dei Dirigenti di ACI Sport, del Presidente dell’AC Palermo, dello staff di Direzione Gara ed i vertici delle maggiori realtà partner. Sarà svelato nei particolari l’intero evento organizzato dall’AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club d’Italia, che oltre ai rally comprende la Targa Florio Classic, esclusivo appuntamento agonistico di regolarità storica, riservato alle auto di particolare valore storico e sportivo, oltre al Ferrari Tribute to Targa Florio, dove prime attrici sono le più prestigiose auto del Cavallino Rampante. Tanti i nomi famosi della regolarità e i prestigiosi modelli di auto in arrivo da ogni parte del mondo.
-“Sarà occasione gradita per incontrare la stampa ed entrare nella fase clou del programma della 101^ Targa Florio – ha dichiarato Angelo Pizzuto Presidente AC Palermo – si conosceranno gli iscritti, con tutti i big delle tre competizioni, oltre ad illustrare l’articolato ed intenso programma dell’evento che da Palermo si sviluppa non solo nella provincia palermitana ma tocca molti luoghi siciliani di bellezza e fama internazionale”-.
Dal 20 al 22 aprile la Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia e la Targa Florio Historic Rally, terzo round stagionale rispettivamente di Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Autostoriche. Il rally Internazionale di Sicilia ha anche validità per il Campionato Regionale, che si svolgerà nella seconda parte di competizione; coefficiente 3 per il Trofeo Rally Sicilia nel CIR e 1,5 per i concorrenti del “Regionale”. I rally della 101^ Targa Florio, per l’edizione 2017 avranno partenza ed arrivo nel cuore di Palermo, la città Metropolitana sempre più centro di riferimento della Corsa Automobilistica più antica del mondo.
Tra le maggiori novità dei rally le due prove spettacolo a Collesano, mentre è confermato il centro servizi ed il parco assistenza a Campofelice di Roccella. La gara torna sulle alte Madonie e si riappropria di storici tracciati nel territorio dove si sono sviluppati il Grande, Medio e Piccolo Circuito delle Madonie, riabbracciando molti dei centri tradizionalmente legati alla famosa competizione, sia nella versione velocità, sia in quella rally.
Si svolgerà in Sicilia dal 20 al 23 aprile la 101ª edizione della Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo tra quelle che ancora si svolgono: voluta dal magnate palermitano Vincenzo Florio la gara si è disputata in diverse forme a partire dal 1906. Organizzata dall’AC Palermo, in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, la manifestazione prevede tre competizioni: Targa Florio Rally, Targa Florio Historic Rally e Targa Florio Classic, gara di regolarità inserita nel neonato Campionato Italiano Grandi Eventi AciSport. In questa categoria c’è la presenza significativa del gruppo FCA: Alfa Romeo e Abarth partecipano con la qualifica di Main Sponsor, e FCA Heritage ha selezionato vetture storiche che sfileranno alla Targa Florio Classic.
BISCIONE E GLORIA — Alla Targa Florio il marchio del Biscione ha firmato alcune delle pagine più belle della sua storia, conquistando 10 vittorie e 10 giri più veloci con i record delle vittorie consecutive (6 successi dal 1930 al 1935) e delle doppiette, cinque. Per celebrare una storia tanto illustre, Alfa Romeo partecipa alla Targa Florio Classic con quattro vetture provenienti dal Museo Storico Alfa Romeo di Arese, denominato ‘La macchina del tempo’. Giulietta SZ del 1960, Giulia Sprint Speciale del 1963, Giulia GTA del 1965 e 1600 Spider Duetto del 1966.
C’È L’ALFA STELVIO — Durante la Targa Florio, inoltre, le ultime novità della gamma Alfa Romeo saranno esposte in alcune prestigiose località siciliane: da Corso Umberto a Taormina a Piazza Verdi di Palermo, con lo sfondo del Teatro Massimo, passando per Villa Tasca e il Museo Storico dei Motori dell’Università di Palermo. Riflettori puntati su Stelvio, il primo SUV del marchio Alfa Romeo, e Giulia, modello fedele alla tradizione Alfa Romeo.
ABARTH — La Abarth, la Casa dello Scorpione, partecipa come mail sponsor e vanta una grande tradizione di successi alla Targa Florio di velocità, tra cui le vittorie di categoria conseguite con le 1000 SP e con le 124 Rally nelle ultime edizioni degli Anni 70. Quest’anno due esemplari della nuova Abarth 124 spider saranno apripista della Targa Florio Rally e dell’Historic Rally. Inoltre, durante il Rally Targa Florio è in programma anche la terza prova del Trofeo Abarth 124 Rally Selenia, e vede protagoniste le nuove spider dello Scorpione, che stanno diventando il punto di riferimento della categoria R-GT.







