Sabato 17 dicembre , subito dopo la ricreazione, gli studenti delle
classi quarte e quinte si riuniranno nello spazio comune al primo piano per incontrare Nicolò
Benfante, dottore commercialista, docente presso l’Università di Lugano.
L’incontro prenderà le mosse dall’analisi del libro “L’inettitudine della politica e
l’impotenza del cittadino”, scritto dallo stesso Benfante e, avendo l’obiettivo di accrescere le
competenze di cittadinanza degli studenti, verrà considerato parte del percorso di alternanza scuola –
lavoro delle classi quarte coinvolte. Si precisa che l’intervento dell’Accademico Economista sarà
preceduto da una breve introduzione del Ds . Le prof.sse Lo Nero e Conti parteciperanno con un loro
contributo. La giornata si concluderà con gli interventi degli alunni delle classi quinte A- B- P- Q,
opportunamente preparati dai docenti di lettere, con il coordinamento della Prof.ssa Venticinque.
Gli insegnanti in orario di servizio durante l’incontro avranno la funzione di tutor e
sono, pertanto, invitati a fare apporre agli alunni di quarta la propria firma nell’apposito registro
relativo ai moduli di “Cittadinanza e Costituzione”.







