Giovedì 20 giugno, alle ore 17,30, nel giardino annesso al Museo Civico Baldassare Romano di Termini Imerese, per iniziativa dalla sezione locale “G. Licausi” dell’ANPI e dall’Amministrazione Comunale, si svolgerà un incontro con il presidente della Commissione antimafia dell’ARS Claudio Fava, che illustrerà le risultanze dell’inchiesta sulla trama di rapporti e interessi illeciti tra settori importanti dell’imprenditoria, personaggi eccellenti della politica non solo locale, esponenti delle Forze dell’ordine, professionisti e funzionari della Regione. Al centro della rete la figura di Antonello Montante, presidente della Confindustria Siciliana e paladino dell’antimafia, almeno fino a quando le rivelazioni dei collaboratori di giustizia e le anticipazioni della stampa non portarono nel 2015 all’apertura delle indagini della magistratura sul suo conto e alla scoperta di un vero e proprio “sistema” di potere parallelo a quello delle pubbliche istituzioni della Regione e dello Stato, mirato a controllare e a indirizzare occultamente l’intero apparato della politica e dell’economia dell’Isola con la connivenza e l’appoggio della mafia. L’incontro, scaturito da una proposta dell’ANPI locale, risponde all’esigenza di contribuire con la corretta informazione alla difesa della legalità democratica e dei valori che ne sono a fondamento contro le degenerazioni corruttive e mafiose del costume politico e civile della nostra Regione. Hanno aderito all’iniziativa le segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL, e numerose associazioni termitane. Oltre al Commissario straordinario del Comune G.Di Fazio, hanno assicurato la loro presenza sindaci e amministratori del circondario e esponenti locali del Parlamento nazionale. Coordinerà Nuccio Vara, giornalista RAI.







