Il pilota termitano Ninni Rotolo riparte da Gubbio su un Osella 1400 aggiornata

I programmi agonistici pre-Covid19 erano definiti già da inizio anno, l’asset tecnico consolidato, mentre le ambizioni sarebbero state correlate alle prestazioni scaturite nel corso della stagione tricolore in salita. Un’ alchimia di fattori dal consistente valore assoluto, alimentata da una costante ed imprescindibile umiltà nell’approccio, che Ninni Rotolo aveva confezionato per un programma completo e che propone ora anche per il suo percorso agonistico di formato più ridotto, che parte dalla crono di Gubbio-Madonna della Cima, tappa 2 del CIVM, in programma il 22-23 agosto.
La nota azienda Sunprod e le Farmacie Curreri, storico partner di Rotolo nei suoi programmi agonistici, sono i brand principali che accompagneranno il veloce pilota siculo nel 2020 da gara e che Rotolo vuole onorare con queste poche ma importanti gare stagionali, in considerazione del rapporto di stima e preziosa collaborazione stabilitosi nel tempo. A prendersi cura della sua vettura è ancora Filippo Indovina, esperto tecnico di fiducia, che ha profondamente rivisitato il cuore Suzuki da litro e 4, molto più prestante in quest’ultima esecuzione grazie anche allo scarico in titanio firmato dalla SS Competition di Domenico Loddo. Rotolo considera la configurazione da litro e 4, la più vantaggiosa nel rapporto costi-prestazioni ed il suo obiettivo sarà quello di trovare la quadra tecnica nel più breve tempo possibile. La Targa Racing Club di Totò Riolo e la CST di Luca Costantino, restano i suoi capisaldi anche nella stagione all’orizzonte.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti