PROCEDIMENTO DI NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE TITOLARE: INDIVIDUAZIONE PER NON CONFERMA DEL TITOLARE
Premesso che la sede di segreteria di questo Comune, a seguito di non conferma del Segretario Titolare comunicato con nota prot. n. 31753 del 17.07.2019 trasmessa a mezzo raccomandata A/R, pec e mail, risulta vacante;
Premesso che con nota prot. n. 32046 del 18.07.2019, trasmessa al Ministero dell’Interno – ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – è stato avviato il procedimento per la nomina del nuovo Segretario Comunale, e contestuale richiesta di pubblicizzazione;
Vista la pubblicazione resa dal suddetto Ministero dell’Interno ex-Ages con avviso n. 57 del giorno 19.7.2019 ed il cui termine per la presentazione delle istanze e dei curricula è scaduto il 29.07.2019;
Accusate le n. 9 istanze pervenute da parte dei segretari iscritti alla fascia “A” professionale dell’Albo dei Segretari comunali e provinciali ed esaminati gli allegati curricula;
Considerato che dal curriculum presentato dal Dott. Salvatore Pignatello, iscritto nella fascia professionale “A” dell’Albo al n. 8202 in atto Segretario Comunale titolare presso il Comune di Gela – CL, si evidenziano le competenze tecnico-guridiche e gestionali confacenti alle esigenze di questo Comune;
Considerato che il Dott. Salvatore Pignatello, ha documentato di avere esercitato funzioni di segretario, di avere costantemente curato il proprio aggiornamento professionale ed attestato di non incorrere in casi di incompatibilità ed inconferibilità ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 39/2013, come da dichiarazione allegata alla manifestazione di interesse acquisita al prot. n. 32330 del 22.07.2019;
Considerato che si ritiene essere pienamente sussistente il rapporto fiduciario di cui al D.lgs. n. 267/200 e D.P.R. n. 465/97 con il predetto segretario individuato;
Individuato nel Dott. Salvatore Pignatello, il Segretario comunale che meglio può assolvere le funzioni di titolare di questa Segreteria;
Accertato che il segretario comunale Dott. Salvatore Pignatello risulta iscritto all’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali nella fascia professionale A al n. 8202 ed ha pertanto i requisiti professionali per assumere la titolarità della segreteria del comune di Termini Imerese;
Vista la deliberazione n. 150 del 15.7.1999 del Consiglio di Amministrazione dell’Ages e le successive modifiche ed integrazioni;
DETERMINA
1. di INDIVIDUARE il Dott. Salvatore Pignatello, nato a Milazzo il 14.01.1973 quale titolare della segreteria generale del Comune di Termini Imerese (PA), classe A, attualmente Segretario comunale titolare nel Comune di Gela;
2. di richiedere, pertanto, al Ministero dell’Interno – Albo Nazionale Segretari comunali e provinciali – l’assegnazione del Segretario come sopra individuato, subordinandone la nomina all’intervenuta deliberazione di assegnazione da parte del predetto organo.
3. di trasmettere la presente determinazione al Ministero dell’Interno – Albo Nazionale Segretari comunali e provinciali affinché provveda all’assegnazione del segretario comunale sopra individuato – Dott. Salvatore Pignatello e alla Prefettura – U.T.G. di Palermo, Ufficio Albo Segretari Comunali e Provinciali;
IL Commissario Straordinario
Vista la superiore proposta, le cui premesse costituiscono parte integrante;
Visto e condiviso il contenuto dell’istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta del provvedimento in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del D.Lgs. 267/2000 e dell’art. 1, comma 1, lettera i, della L.R. n. 48/91 come integrato dall’art. 12 della L.R. 30/2000 nonché della regolarità e della correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000.
Visto lo statuto;
Visto l’OREELL;
DETERMINA
– Approvare la proposta sopra riportata avente ad oggetto: PROCEDIMENTO DI NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE TITOLARE: INDIVIDUAZIONE PER NON CONFERMA DEL TITOLARE
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e della legge regionale 30.04.1991, n.10 “Disposizioni per i procedimenti amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità dell’attività amministrativa” e loro successive modifiche ed integrazioni
RENDE NOTO
che avverso il presente provvedimento è consentito ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia o giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, rispettivamente entro 120 o 60 giorni (ovvero nel termine dimezzato previsto dalle vigenti leggi che regolamentano casi specifici) a partire dal giorno successivo al termine di pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale; DISPONE che il presente provvedimento esitato favorevolmente sarà reso noto mediante la pubblicazione all’Albo Pretorio sul sito istituzionale del Comune di Termini Imerese.
Termini Imerese, 30/07/2019







