Comunicato Stampa
È un’occasione irrinunciabile e imperdibile che non può trovare ostacoli nelle divergenze politiche e di bandiera.
Non tutto è perso, possiamo provarci, dobbiamo provarci.
Ed è per questo che comunichiamo che i sottoscritti Consiglieri Comunali hanno appena inoltrato al presidente del Consiglio Comunale “Richiesta di convocazione di Consiglio Comunale Urgente” al fine riconsiderare la votazione per il programma triennale dei lavori pubblici 2021/2023 di cui è stata appena ultimata nuova istruttoria amministrativo-contabile da parte degli uffici, riportante il medesmo testo di quella non approvata nell’ultima seduta del 31 maggio u.s.
Noi ci crediamo, Termini Imerese ci crede, per un interesse comune della città, riproviamici tutti insieme.
I Consiglieri
Arrigo Rosanna
Corpora Enrico
D’Angelo Francesco Paolo
Di Maio Giuseppe
Militello Carmelo
Oggetto: Richiesta convocazione Consiglio Comunale in seduta urgente.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 30 comma 1 del vigente regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, con la presente i sottoscritti Consiglieri Comunali di questo Ente avanzano formale richiesta di convocazione della seduta di Consiglio Comunale con il carattere dell’urgenza, in quanto si ravvisano “motivi rilevanti ed indilazionabili che rendono necessaria l’adunanza” (art. 43 comma 6 del regolamento).
Si richiede di inserire all’ordine del giorno la proposta di approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2021/2023 di cui è stata appena ultimata l’istruttoria amministrativo-contabile da parte degli uffici, riportante il medesmo testo di quella non approvata nell’ultima seduta del 31 maggio u.s., in cui, si rammenta, la proposta ha ottenuto, in sede di votazione, una parità di voti favorevoli e contrari (8 a 8).
La sopra rilevata urgenza dipende, eminentemente, dalla ormai imminente scadenza del termine per la presentazione della candidatura per l’ottenimento dei finanziamenti previsti dal “Bando Rigenerazione Urbana”, la cui domanda deve, a pena di inammissibilità, essere inoltrata entro e non oltre il 04 giugno p.v..
L’urgenza deriva anche dalla circostanza che, a seguito del respingimento della proposta in questione, gli uffici si trovano nell’impossibilità di realizzare, proprio per la valenza autorizzatoria del programma triennale, i lavori che si trovano ivi inseriti, essendo inoltre preclusa la possibilità di sottoporre a candidatura per il finanziamento delle altre opere anch’esse inserite nel programma.
Pertanto, si reitera di convocare con estrema urgenza una seduta di Consiglio Comunale, fissando l’adunanza in una data compatibile con il rispetto della scadenza del 04 giugno p.v., al fine di evitare la verificazione di possibili danni all’ente e contribuire alla crescita e sviluppo della Nostra comunità.







