Giusi Baglieri nominata portavoce di Articolo1

Da quando sono tornata a vivere più o meno assiduamente a Termini Imerese, quello che mi ha colpito particolarmente, oltre alla situazione critica della città, da un punto di vista sociale, economico, ambientale, è stata la mancanza di punti di riferimento politici a me affini. – a dichiararlo è Giusi Baglieri nominata portavoce di Articolo1 – Ci sono molte associazioni, comitati, enti di volontariato, singole persone speciali e meritorie che svolgono numerose e importanti attività culturali, sociali e ambientali sul territorio. Quella che però che va rafforzata è la presenza di un partito politico di Sinistra radicato sul territorio, un partito che possa essere da riferimento di istanze sociali importanti sui temi dell’ambiente, della cultura, del lavoro, della salute e dell’istruzione pubblica, della parità di genere. Sono tutti questi temi fondamentali di una Sinistra progressista, la cui voce ha necessità di tornare a farsi sentire sul territorio. Questo è il motivo per il quale ho deciso di accettare l’occasione di far parte ed essere, nel mio piccolo, una portatrice di questa voce. Assieme al grande Agostino Schillaci e al sostegno di Mariella Maggio e Pippo Zappulla mi impegnerò a sostenere i temi di ArtIcolo Uno a Termini Imerese, cercando di essere un po’ gandhianamente “il cambiamento che vorrei vedere nel mondo”.

43 anni, Termitana di nascita e di cuore, milanese di adozione dal 2006, funzionaria dell’Ufficio Acquisti di un grande Gruppo bancario assicurativo internazionale, laureata in Relazioni e politiche internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, con un master in Project Management conseguito presso il Politecnico di Milano, Giusi Baglieri si riavvicina a Termini Imerese e al discorso pubblico termitano circa un anno e mezzo fa, quando a seguito dalla pandemia e alla possibilità di lavorare in smart working si ritrasferisce nella sua città natale. Le problematiche della città, la difficile situazione sociale, economica, ambientale del suo territorio la portano a decidere di impegnarsi in prima persona non solo partecipando ai movimenti della società civile ma anche assumendo l’impegno di referente politica di Articolo Uno-MDP per Termini Imerese, il movimento nato nel 2017 con Segretario nazionale Roberto Speranza, attuale Ministro della Salute, con l’intento esplicito di riportare i temi della Sinistra, del lavoro, dell’economia circolare, della responsabilità sociale e della sostenibilità ambientale, della parità di genere, al centro del dibattito politico termitano. 

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti