Comunicato Stampa
Per fare fruttare le risorse di intelligenza e disponibilità presenti in città si istituirà una “banca” dei progetti per la programmazione in ambito comunitario. Collegato a tale banca si istituirà un albo delle competenze.
Un’innovativa forma di partecipazione per incentivare la progettualità condivisa. La Banca accoglierà studi, analisi e progetti messi a disposizione dai cittadini al fine di stimolare la progettualità da agganciare alla programmazione comunitaria, nazionale e regionale 2014-2020.
Il collegato albo delle competenze, invece, è volto ad individuare un “saper fare” disponibile tra la cittadinanza e tra i suoi professionisti, i suoi tecnici, i suoi giovani laureati, ecc.
Vincenzo Fasone, la forza gentile.







