Comunicato Stampa
Ill.mo sig. Prefetto
della Provincia di Palermo
Sua Ecc.za Dott.ssa Antonella De Miro
Ill.mo SIg.
Comandante della Compagnia
dei Carabinieri di Termini Imerese
Capitano Luigi Filippo Visone
Ill.mo SIg.
Comandante della Stazione
dei Carabinieri di Termini Imerese
Luogotenente M.llo Marcello Di Stefano
Ill.mo Sig.
Comandante della Compagnia
della Guardia di Finanza di Termini Imerese
Capitano Beppe La Sala
Ill.mo Sig.
Vice Questore
del Commissariato della Polizia di Stato
di Termini Imerese
Dott. Francesco Cassataro
Oggetto: Elezioni comunali del 11/25 Giugno-vigilanza e controllo del territorio per la regolarità della competizione elettorale
Il sottoscritto Dott. Prof Vincenzo FASONE, candidato a Sindaco della Città di Termini Imerese per la imminente competizione elettorale che si svolgerà nella giornata del 11 giugno 2017 ( e nella data del 25 giugno per l’eventuale ballottaggio) premesso che:
– il sottoscritto, unitamente ai 48 candidati al consiglio comunale delle tre liste ( “Patto per Termini”, “Termini Imerese la mia città” e “La città che vogliamo”) appartenenti alla coalizione FASONE SINDACO, ha condiviso la sottoscrizione del cosìdetto “Codice Etico”, consistente in un impegno formale con il quale ciascun candidato, appartenente alla coalizione, in primis il candidato a Sindaco, si impegna a rispettare il codice di autoregolamentazione per le candidature predisposto dalla Commissione Antimafia Nazionale;
– ciascun candidato, con la sottoscrizione del “Codice Etico”, non solo si è impegnato a rispettare le regole della civile convivenza, ma ha autocertificato di non ritrovarsi in nessuna delle condizioni che comporterebbero la propria incandidabilità o ineleggibilità (cosìdetta Legge Severino) qualora venisse eletto consigliere comunale e/o Sindaco della città di Termini Imerese;
– tutti i candidati della coalizione FASONE SINDACO auspicano che la competizione elettorale si possa svolgere in un clima di serenità e di reciproco rispetto tra i candidati appartenenti a tutte le coalizioni, ma soprattutto auspicano che si possa svolgere nel pieno rispetto delle basilari regole di ogni paese democratico, affinchè il voto di ciascun singolo elettore possa essere il risultato di un’attenta e libera riflessione sul proprio candidato;
– le ultime competizioni elettorali, in particolare quelle del 2014, secondo le recenti notizie di stampa e gli articoli di cronaca giudiziaria, locali e nazionali, sembrano essersi svolte, secondo la tesi espressa dall’ufficio del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica del Tribunale di Termini Imerese, in un clima di coazione psicologica che avrebbe determinato e coartato il libero convincimento di un nutrito gruppo di elettori mediante la promessa di fantomatici posti di lavoro, promesse di trasferimento dal luogo di lavoro e mediante l’offerta di altri beni e/o utilità, sia durante la prima fase elettorale che nel successivo turno di ballottaggio;
– il clima in città, oggi, sembra apparentemente sereno ma incombe lo spettro recente delle presunte compravendite di consensi elettorali mediante promesse e /o utilità varie
CHIEDE
alle Autorità tutte in indirizzo di predisporre, negli ultimi giorni prima delle votazioni, un’attività straordinaria di controllo e prevenzione sul territorio e in particolare: presidi fissi e mobili nei quartieri periferici più a rischio e comunque sull’intero territorio imerense; di predisporre presidi fissi di controllo all’esterno e nella immediate vicinanze dei seggi elettorali nella giornata intera del 11 giugno 2017 ( e nell’eventuale giornata del 25 giugno prevista per il ballottaggio) richiedendo ai rispettivi Comandi di appartenenza l’invio di un numero maggiore di agenti, mezzi e risorse;
INOLTRE
si invita la cittadinanza tutta a segnalare, anche in forma anonima, alle forze di polizia presenti sul territorio eventuali abusi da parte dei candidati o dei propri supporters e di segnalare eventuali attività illecite finalizzate alla compravendita dei voti;
per quanto sopra premesso
SI INVITA
la cittadinanza tutta, ed in particolare gli aventi diritto al voto, a recarsi in piena libertà presso i seggi elettorali non consentendo a chicchesia di condizionare il proprio libero convincimento sul voto mediante regalie e/o promesse varie.
Si ricorda che il VOTO deve essere LIBERO e SEGRETO.
Il candidato Sindaco Vincenzo Fasone e i suoi 48 candidati al consiglio comunale.







