artendo da piazza Giovanni Sansone e fino ad arrivare al Palazzo Comunale per protestare contro il piano provinciale di ridimensionamento delle istituzioni scolastiche, in cui si prevede l’accorpamento del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” con il Liceo Classico “Gregorio Ugdulena”.
I rappresentanti degli studenti al Consiglio d’Istituto, Luigi Di Sanzo, Leone Di Sanzo, Alessandro Ventura, Francesco Cerniglia accompagnati dalla Presidente dello stesso organo, sig.ra Antonella Cannata dicono: «La nostra è una manifestazione assolutamente pacifica e l’obiettivo principale è quello di ribadire che il numero degli studenti del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” (694) garantisce le capacità e le possibilità strutturali per poter mantenere la nostra completa autonomia. Con una eventuale fusione si andrebbero a cancellare decenni di storia appartenuti a questo Liceo e noi non vogliamo perdere la fiducia e la fama che il Liceo Palmeri ha conquistato negli anni. Questi risultati li abbiamo ottenuti grazie ai Docenti, ai Dirigenti e al Personale Amministrativo che si sono e hanno fatt0 diventare la nostra scuola uno dei più importanti centri di formazione degli adolescenti del territorio.”
Arrivati al Comune, il Presidente del Consiglio Comunale, sig.ra Anna Amoroso, insieme al Consigliere Biagio Capitti si sono mostrati subito disponibili ad ascoltare le proposte e le richieste dei giovani manifestanti ed hanno accolto una delegazione di studenti. Hanno poi concordato di discutere del piano di ridimensionamento scolastico all’interno di una riunione dei capigruppo –convocata per domani- per chiedere all’assessore Regionale







