Carnevale termitano 2017
Si sono spente da poche ore le luci del Carnevale Termitano. La città è tornata alla sua vita di sempre fatta di operosità ,traffico e le ovvie criticità.Prima che cali il silenzio e la Quaresima ci introduca la nuova stagione sento doveroso dare i giusti meriti a chi ha fatto di questa esperienza una esempio di vita e governo cittadini.
Consegnate le simboliche chiavi della città ai nostri “nanni” è iniziata una settimana esemplare per partecipazione cittadina,ordine,sinergia e grande impegno da parte di tutti.
Impeccabile condottiero la Proloco con il suo presidente Sergio Monachello che ha tenuto fede cieca all’impegno assunto con il Commissario Straordinario,di dare vita ad un Carnevale basato su una nuova formula:zero impegni finanziari per una Termini che soffre una condizione economica di proporzioni che non hanno precedenti!
Una vera sfida, laddove il Carnevale ,negli anni, era sempre stato un impegno finanziario a cui si era legato l’intero budget di tutta la programmazione turistica amministrativa.
La sfida è stata vinta. É nato il primo Carnevale autofinanziato dai cittadini Termitani.
La Proloco ha riassunto,in formula piena, il ruolo che le compete:essere lo strumento primo di promozione cittadina.Un immenso grazie alla Proloco.
Con lei si ringraziano tutte le splendide realtà delle Scuole di Danza che hanno riempito di colori e ritmo le sfilate di Carnevale: I “gruppi appiedati” sono “lo zucchero” di questo Carnevale e diventano sempre più indispensabili alla riuscita.Una nota di merito al Liceo Artistico che ha sfilato la nostra “Annunziata” con i simpaticissimi professori in testa!
La vera anima del Carnevale sono le sue componenti: le figure dei”nanni”,i carri allegorici.
Mille angoli della città e del territorio sono stati raggiunti dalla meravigliosa squadra dei ragazzi di Viviana Raia: le damigelle e le maschere hanno ballato con centinaia di bambini in ogni scuola e non è rimasto neanche un solo anziano senza un giro di valzer con loro. Ho visto con loro sorridere e commuoversi ultracentenari ,accennare a piccoli passi di danza disabili gravi, e principesse e cartoni animati offrirsi a mille foto con i bambini in una nuvola di palloncini,popcorn,biscottini,caramelle.giochi e tanta tanta musica.
Vorrei che uno per uno i protagonisti del “magico mondo” del Cerimoniale dei Nanni diViviana Raia e tutte le realtà associative che hanno dato il loro prezioso apporto al Villaggio dei Bambini fossero raggiunti da un abbraccio fortissimo fatto di gratitudine e ammirazione.
Grande spirito di dedizione al Carnevale quello che ques’anno ha mosso i “carristi” tra mille difficoltà.Sappiamo di avere tra loro dei veri”maestri” e che l’auspicio è quello di vedere valorizzata la loro maestria e il loro lavoro di squadra in un progetto serio di crescita del Carnevale legato alla Scuola di Cartapesta.
Il progetto è ormai vicino e dobbiamo crederci,intanto ringraziamo tutta la grande operosa squadra dei “capannoni” perchè senza la loro presenza il Carnevale non avrebbe potuto prendere vita e avere il pregio che ha.
Indispensabile il secolare prezioso contributo della Società del Carnevale :hanno operato su strada per ore e ore ,instancabili,e grazie a loro ,il Carnevale ha avuto ordine e coordinamento impeccabili
Vera innovazione di questo Carnevale “unico” i ragazzi di “Save de Carnival”.
Hanno voluto fortemente conservare la tradizione,l’hanno difesa e protetta dal silenzio e poi l’hanno valorizzata con un tocco giovane,moderno,al passo con i tempi:megapalco,animazione,intrattenimento,musica,cabaret.
Una “comunicazione” che ha raggiunto e convinto tutti e che si proietta oltre i confini cittadini.
Un chiaro esempio di quanto le volontà che partono dalla grande inventiva e dalla voglia di fare cambiano la storia e i destini e un messaggio di “sinergia che diventa “risorsa”.
Promozioni cittadine future sono certa potranno godere di questo prezioso giovane strumento.
Bravissimi Ciccio Paolo,Marco,Maurizio e tutta la vostra squadra.
Grazie al Comune di Trabia,Sindaco e Assessore in testa ,per avere voluto condividere l’atmosfera di questo Carnevale e mostrare come si può fare tanto lavorando in sinergia sul territorio . Un saluto alle loro simpaticissime maschere.
Dietro le quinte ma partecipe ed efficiente l’Amministrazione con i suoi servizi.
Voglio sottolineare,oltre al lavoro degli Uffici preposti, il grande servizio svolto dalla Polizia Municipale che nei tre giorni ha assicurato sicurezza e ordine al Carnevale non disgiunto da un reale senso di condivisione e partecipazione ad una grande festa cittadina.Prezioso l’ausilio della protezione Civile.
Spentesi le luci del Carnevale,momento in cui tutti ci si sente liberi di non osservare le regole,solo il grande impegno avuto dal Servizio Igiene Ambientale ha permesso alla città di riacquistare un aspetto decoroso e degno di riprendere il ritmo quotidiano,in pochissime ore!
La macchina spazzatrice seguiva l’ultimo carro e nelle poche ore successive gli operatori hanno fatto un’opera magistrale che ha permesso alla città di svegliarsi pulita e ordinata.
Grazie ai funzionari e ai responsabili del Servizio e un plauso al grande lavoro degli operatori ecologici.
Questo “strano Carnevale”,nato quasi per caso ma espressione di forti volontà e di una grande partecipazione cittadina è insomma diventato il simbolo di una città che,anche nelle difficoltà, sa fare in sinergia le sue scelte e raggiungere gli obiettivi.
Molte realtà economiche si sono attivate,i riscontri economici sono arrivati e una splendida festa si è trasformata in una concreta opportunità di crescita economica.
Grazie infinitamente a tutti i termitani che ci hanno creduto e lo hanno reso possibile!
Termini Imerese 2 Marzo 2017
Il Presidente del Consiglio Comunale
Dr. Angela campagna