IL DIRIGENTE
In esecuzione alla Determinazione n. 828 dell’11.05.2021 RENDE NOTO
che il Comune di Termini Imerese intende procedere con il presente avviso alla formazione di un elenco di professionisti qualificati da invitare per l’affidamento di eventuali incarichi di supporto al RUP (art. 31, commi 6,7,11 D.Lgs 50/2016) ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e art. 1, comma 2, lettera a) della l. 120/2020, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 30, comma 1, 34 e 42, del D.lgs. n. 50/2016, nonché nel rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti.
Il presente Avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, non costituisce avvio di procedura di gara né proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Ente ma è volto ad acquisire una più ampia conoscenza degli operatori presenti sul mercato e un loro possibile interesse per futuri confronti comparativi, da effettuare anche sulla base dei curricula, finalizzati all’eventuale affidamento con speditezza di incarichi professionali di supporto al RUP ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e art. 1, comma 2, lettera a) ;
Con la formazione di tale elenco non si pone in essere alcuna procedura selettiva, concorsuale, o para concorsuale, né parimenti si prevede alcuna graduatoria, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito delle figure professionali che manifesteranno interesse.
1. Attività da svolgere
Gli incarichi di supporto tecnico e amministrativo ai RUP per procedure di gara per l’affidamento di lavori, servizi e forniture riguarderanno, indicativamente, le seguenti prestazioni:
• supervisione e coordinamento progettazione di fattibilità tecnico-economica, definitiva ed esecutiva;
• procedure amministrative fase affidamento e supporto acquisizione pareri;
• verifica amministrativa, tecnica, contabile degli stati di avanzamento dei lavori sino alla stesura dei certificati di pagamento per la liquidazione dei SAL;
• supporto validazione progetti;
• rendicontazione e monitoraggi dei finanziamenti mediante utilizzo delle piattaforme dedicate;
• adempimenti relativi alle procedure previste dal MEF (BDAP);
• predisposizioni di atti quali deliberazioni, determinazioni, comunicazioni e/o documentazioni varie;
L’individuazione specifica e più dettagliata dei servizi da svolgere verrà definita in sede di affidamento in relazione alle caratteristiche dell’opera per la quale gli stessi verranno richiesti.
2. Soggetti ammessi alla procedura di selezione
Sono ammessi a partecipare alla presente selezione i soggetti di cui all’ art 46 del D.lgs. 50/2016, ovvero:
a) i prestatori di servizi di ingegneria e architettura: i professionisti singoli, associati, le società tra professionisti di cui alla lettera b), le società di ingegneria di cui alla lettera c), i consorzi, i GEIE, i raggruppamenti temporanei fra i predetti soggetti che rendono a committenti pubblici e privati, operando sul mercato, servizi di ingegneria e di architettura, nonché attività tecnico-amministrative e studi di fattibilità economico-finanziaria ad esse connesse, ivi compresi, con riferimento agli interventi inerenti al restauro e alla manutenzione di beni mobili e delle superfici decorate di beni architettonici, i soggetti con qualifica di restauratore di beni culturali ai sensi della vigente normativa; gli archeologi professionisti, singoli e associati, e le società da essi costituite;
b) le società di professionisti: le società costituite esclusivamente tra professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, nelle forme delle società di persone di cui ai capi II, III e IV del titolo V del libro quinto del codice civile ovvero nella forma di società cooperativa di cui al capo I del titolo VI del libro quinto del codice civile, che svolgono per committenti privati e pubblici servizi di ingegneria e architettura quali studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnico economica o studi di impatto ambientale;
c) società di ingegneria: le società di capitali di cui ai capi V, VI e VII del titolo V del libro quinto del codice civile, ovvero nella forma di società cooperative di cui al capo I del titolo VI del libro quinto del codice civile che non abbiano i requisiti delle società tra professionisti, che eseguono studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica o studi di impatto, nonché eventuali attività di produzione di beni connesse allo svolgimento di detti servizi;
d) i prestatori di servizi di ingegneria e architettura identificati con i codici CPV da 74200000-1 a 74276400-8 e da 74310000-5 a 74323100-0 e 74874000-6 stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi;
e) i raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui alle lettere da a) a d);
f) i consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria, anche in forma mista, formati da non meno di tre consorziati che abbiano operato nei settori dei servizi di ingegneria ed architettura.
3. Requisiti generali e speciali di partecipazione
Per l’ammissione all’iscrizione nel presente elenco, sono richiesti, oltre a quelli impliciti ed espliciti contenuti al precedente punto 2, i seguenti requisiti minimi sotto elencati.
Requisiti di ordine generale
Inesistenza delle cause di esclusione, divieti o incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
Requisiti di idoneità professionale:
– Iscrizione presso i competenti Ordini professionali ;
– Iscrizione, in caso di società, nel registro della Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato.
I – aver espletato nei 5 anni antecedenti alla data di pubblicazione del presente avviso incarichi di supporto al RUP presso enti pubblici, per procedure di gara soggette al codice dei contratti pubblici.;
II – livello adeguato di copertura assicurativa contro i rischi professionali.
I suddetti requisiti, da documentare mediante curriculum vitae in formato europeo autocertificato ai sensi degli art. 46 e art 47, d.p.r. 445 del 28 dicembre 2000, il quale dovrà riportare almeno i seguenti contenuti minimi:
• dati anagrafici;
• titolo di studio con relativa votazione;
• estremi iscrizione all’albo professionale;-/registro Camera di Commercio;
• iscrizione albo unico regionale;
• elenco degli incarichi già svolti, per conto di pubbliche amministrazioni negli ultimi 5 anni, con indicazione, per ciascun incarico e per un numero di incarichi ritenuto significativo, dei seguenti elementi:
– nominativo del committente;
– sommaria descrizione ed importo delle opere/lavori, o servizi a cui il servizio svolto si riferisce;
– altri titoli o informazioni ritenute pertinenti e di interesse per l’amministrazione.
In caso di presentazione di domanda da parte di professionisti associati o di raggruppamento temporaneo di professionisti, ciascun professionista dovrà personalmente sottoscrivere il proprio curriculum e dichiarare che, in caso di affidamento dell’incarico, verrà conferito mandato al professionista capogruppo.
4. Modalità di conferimento degli incarichi
La formazione del presente elenco non pone in essere alcuna procedura concorsuale né prevede alcuna graduatoria o altre classificazioni di merito dei Professionisti individuati, ma ha il solo scopo di costituire una banca dati di professionisti qualificati da consultare per l’affidamento di incarichi professionali per il supporto al RUP, in base alle esigenze dell’Amministrazione, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e disciplina sostituitiva ai sensi dell’art.1 della legge n. 120/2020.
L’inserimento nell’elenco non comporta alcun obbligo specifico da parte del Comune di Termini Imerese nei confronti dei Professionisti né l’attribuzione di alcun diritto da parte dei Professionisti medesimi in ordine ad eventuali conferimenti di incarichi.
Qualora si renda necessario procedere all’affidamento di un servizio attinente all’avviso in oggetto, il Responsabile del Procedimento potrà individuare uno o più soggetti inseriti nell’elenco, che saranno invitati direttamente a rimettere la propria migliore offerta, secondo i criteri e le modalità indicati nell’art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ( e disciplina sostituitiva ai sensi dell’art.1 della legge n. 120/2020) e nelle corrispondenti linee guida ANAC attinenti all’affidamenti diretto di servizi di ingegneria e architettura.
Gli eventuali affidamenti saranno conferiti comunque in base alle competenze possedute rispetto alla natura ed alla complessità di ogni singolo incarico.
Per l’affidamento dello specifico incarico si terrà conto:
• del prezzo offerto per l’espletamento dell’incarico (offerta economica);
• delle competenze professionali possedute dal Professionista;
• dell’analogia tra il servizio da affidare e gli incarichi precedentemente svolti dal Professionista;
• della rilevanza del curriculum e degli incarichi svolti negli ultimi 5 anni rispetto allo specifico servizio oggetto di affidamento;
• della rotazione degli inviti e degli affidamenti per la medesima tipologia di servizi;
• dei tempi di esecuzione dell’incarico, se eventualmente richiesti.
Il singolo eventuale incarico verrà formalizzato con provvedimento autonomo rispetto alla formazione dell’elenco e con la stipula di apposito disciplinare, contenente le specifiche clausole contrattuali.
Per ogni singola procedura di affidamento dell’incarico, il corrispondente onorario professionale sarà determinato sulla base alle tariffe professionali vigenti ed il relativo importo sarà sottoposto al ribasso offerto dal Professionista interpellato, ai fini dell’affidamento.
5. Modalità di presentazione delle domande
Gli interessati potranno far pervenire la propria domanda e rispettivi allegati, di seguito meglio specificati, debitamente sottoscritti e firmati digitalmente, esclusivamente mediante Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.terminiimerese.pa.it
riportando nell’oggetto la dicitura: “Avviso esplorativo per la Formazione di un Elenco di professionisti qualificati per l’affidamento di incarichi di supporto al RUP (art. 31, commi 6,7,11 D.Lgs 50/2016) ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e art. 1, comma 2, lettera a) della legge n. 120/2020”.
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL GIORNO 27.05.2021
La domanda, dovrà contenere i seguenti documenti:
• Modello A (allegato al presente Avviso)- Istanza di partecipazione, sottoscritto con firma digitale;
• Curriculum formativo e professionale in formato europeo firmato digitalmente, reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, contenente almeno i contenuti richiesti nel punto 1 del presente Avviso;
• copia di un documento di identità, in corso di validità, del/i dichiarante/i;
• copia della polizza assicurativa contro i rischi professionali.
L’Ente non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell’indirizzo da parte del concorrente, oppure per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
6. Formazione dell’elenco
Il Responsabile del Procedimento procederà alla verifica sulla completezza degli allegati e sulla corretta compilazione delle domande pervenute entro il termine di cui al precedente punto e, scartate le domande incomplete o compilate in maniera difforme dalle istruzioni contenute nel presente avviso, procederà alla formazione dell’elenco, fermo restando che l’inserimento comunque non attribuisce diritto alcuno ad essere necessariamente interpellato.
Il Comune si avvarrà dell’elenco per selezionare direttamente i soggetti che, dall’esame della documentazione prodotta, risulteranno in possesso delle competenze maggiormente rispondenti ai procedimenti di gara per i quali si rende necessario l’utilizzo di supporti al RUP. Si specifica che con il presente Avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, para- concorsuale o di gara d’appalto; non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito.
Le richieste pervenute non vincolano il Comune e non costituiscono presunzione di diritti o interessi legittimi a favore degli operatori economici richiedenti iscritti nell’Elenco. La richiesta di partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità e l’interesse al conferimento eventuali incarichi.
Gli eventuali incarichi saranno conferiti comunque in base alle competenze professionali possedute e nell’ambito delle singole procedure di affidamento che verranno attivate ed alle quali potranno essere invitati a presentare offerta secondo le condizioni e le modalità di partecipazione previste dal D.Lgs. n. 50/2016 e L.120/2020, come precisato all’art.4.
Nulla sarà dovuto dall’amministrazione, neanche a titolo di rimborso delle spese sostenute, ai soggetti partecipanti alla presente procedura qualora non si dovesse dar corso alla procedura di affidamento del servizio.
7. Motivi di esclusione
Non potranno essere prese in considerazione e non saranno ritenute valide, ai fine dell’inserimento nell’elenco, le comunicazioni di manifestazione di interesse:
• pervenute in modalità difformi del presente avviso;
• prive del modello A, del curriculum o del documento di identità o copia delle polizza professionale di cui al punto 3-II del o dei sottoscrittori;
• prive di sottoscrizione digitale del modello A e/o del curriculum.
Si precisa che le domande pervenute al di fuori del termine indicato verranno prese in esame per l’aggiornamento successivo dell’Elenco.
8. Validità Elenco. Obblighi comunicazione e variazione requisiti.
Per la fase di prima attuazione l’iscrizione all’elenco è preceduta dalla pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale del Comune di Termini Imerese, nella sezione “Amministrazione Trasparente” nonché all’Albo pretorio on-line per 15 giorni .
L’elenco avrà validità senza limiti temporali e sarà soggetto a revisione annuale, entro il 30 giugno di ogni anno, o in funzione delle esigenze dell’Amministrazione, previo esame delle istanze pervenute.
I professionisti iscritti nell’elenco sono tenuti, a pena la cancellazione d’ufficio, a comunicare all’Amministrazione Comunale, entro trenta giorni, ogni atto o fatto che implichi la perdita o il mutamento dei requisiti previsti per l’iscrizione, nonché ogni ulteriore modifica che possa avere rilevanza ai fini della tenuta o gestione dell’elenco medesimo.
9. Responsabile del procedimento e informazioni
Per ulteriori informazioni potrà essere contattato il Servizio 3.2 Gestione LL.PP. del Comune di Termini Imerese, da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nella persona del Responsabile del procedimento: Ing. Giuseppe Battaglia – tel. 091.8128205 – mail: gestop@comune.termini-imerese.pa.it
II presente Avviso e relativa modulistica allegata è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Termini Imerese https://www.comuneterminiimerese.pa.it. nella sezione “Amministrazione Trasparente” nonché all’Albo pretorio on-line.
10. Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti dai professionisti interessati saranno utilizzati ai sensi del Regolamento Europeo n.2016/679 e del D.Lgs 30 giugno 2003 n.196 e s.m.i. per il trattamento ai soli fini connessi al presente avviso.
11. Ulteriori informazioni
Il Comune di Termini Imerese è dotato di piattaforma di e-procurement “Piattaforma Telematica Appalti” disponibile all’indirizzo web: https://www.comuneterminiimerese.pa.it nella sezione “Bandi di Gara/Piattaforma Telematica Appalti”.
Documentazione allegata al presente Avviso: – MODELLO “A”- Istanza di partecipazione.







