L’accesso individuale ai luoghi di culto si deve svolgere in modo da evitare ogni
assembramento sia negli sia nell’edificio sia nei locali annessi, come per esempio le
sacrestie e il sagrato.
Per favorire un accesso ordinato, durante la quale andrà rispettata la distanza di sicurezza
pari almeno 1,5 metro, l’accesso alla chiesa, in questa fase di transizione, resta
contingentato e regolato da volontari e/o collaboratori che – indossando adeguate
dispositivi di protezione individuale, guanti monouso e un evidente segno di riconoscimento
– favoriscanol’accesso e l’uscita e vigilano sul numero massimo di presenze consentite.
COLORO CHE ACCEDONO AI LUOGHI DI CULTO PER LE CELEBRAZIONI LITURGICHE SONO TENUTI A INDOSSARE
MASCHERINE.
I FEDELI DEVONO OCCUPARE ESLUSIVAMENTE I POSTI PREDISPOSTI
SI INVITANO I FEDELI A PRENDERE POSTO INIZIANDO DALLE PRIME FILE
OCCUPATI TUTTI I POSTI PREDISPOSTI NON E’ PIU CONSENTITO L’ACCESSO IN CHIESA
Non è consentito accedere a luogo della celebrazione in caso di sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5° C.
Non è consentito l’accesso al luogo della celebrazione a coloro che sono stati in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni precedenti.
Si continui a mantenere vuote le acquasantiere della Chiesa.
Si continui a omettere lo scambio del segno della pace.
I fedeli assicurino il rispetto della distanza sanitaria.
Per ragioni igienico-sanitari, non è opportuno che nei luoghi destinati ai fedeli siano presenti
sussidi per i canti o di altro tipo.
ORARIO CELEBRAZIONI EUCARISTICHE
Feriale ore 8.00 ore 18.00
Festivo ore 8.30 ore 19.00







