CASARTIGIANI Palermo unitamente a Termini Imerese, ha nominato quale responsabile Provinciale il signor Artese Ignazio, noto imprenditore nel settore Nautico di Termini Imerese, per seguire tutte le politiche di sviluppo portuali.
In particolar modo il signor Artese Ignazio rappresenta una risorsa per Casartigiani (già premiato in passato al Premio Guarino a Mondello) per la sua conoscenza delle politiche del Porto sia commerciale e soprattutto Turistico, su quest’ultimo la città di Termini ha un grosso progetto per la realizzazione di un Porto prettamente a vocazione turistica, e per l’occasione l’amico Artese seguirà tutte le iniziative ed incontri per Caasartigiani.
Casartigiani Palermo è lieta di affidargli questo incarico, certa di contare su un imprenditore esperto e molto conosciuto.
A soli vent’anni, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale, il Sig. Ignazio Artese inizia il suo percorso di imprenditore spinto dalla passione per il mare e per la nautica. I primi passi vedono il conseguimento dei brevetti di bagnino e sub. Sempre nel periodo successivo al diploma di maturità, consegue i titoli di operatore e perito elettronico, operatore al banco e di macchine utensili.
Nei primi anni novanta ottiene la licenza per la navigazione al diporto nautico e consegue la patente nautica senza limitazioni per imbarcazioni a vela e a motore. E’ nel 1990 che viene realizzato uno dei suoi primi progetti di cantieristica nautica: la realizzazione e la costruzione ex-novo di un modello di imbarcazione, che viene successivamente certificato e iscritto al Registro Navale Italiano.
Nel 1992 decide di fondare la Società “Artemar”, che opera nel settore turistico con la gestione delle spiagge per i Comuni di Termini Imerese e Trabia. Le attività svolte dalla sua impresa incrementano e lo vedono coinvolto nella gestione dei pontili di approdo turistico in un primo momento per conto del Vela Club e successivamente sotto azione commissariale per conto del Comune di Termini Imerese. In pochi anni la società subisce una crescita esponenziale e oggi offre tutti i servizi dedicati alla nautica da diporto, dagli approdi turistici alla cantieristica, al recupero e alla movimentazione di grosse imbarcazioni sul territorio nazionale ed internazionale.
Durante gli anni novanta consegue il titolo di Istruttore alla navigazione e per i corsi di conseguimento delle Patenti Nautiche da diporto.
Partecipa a numerosi corsi di formazione specifici per l’imprenditoria, come quello per datori di lavoro, come addetto al primo soccorso per le aziende del gruppo B e C, antincendio in attività a medio rischio.
Alla fine degli anni novanta inizia il percorso di interazione col Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il rilascio dei titoli professionali. Nel 1997 consegue il foglio di ricognizione per le persone della gente di mare di terza categoria. Nel 2001 ottiene l’iscrizione nelle matricole della gente di mare di terza categoria del circondario marittimo di Termini Imerese al n. 2266 con il titolo professionale di “Mozzo per la pesca costiera”; nel 2003 il titolo professionale di “Capobarca per il traffico locale” e quello di “Conduttore per le imbarcazioni da diporto adibite al noleggio nelle acque interne”.
Nel 2006 ottiene la nomina, da parte del Sindaco di Termini Imerese, di rappresentante del Comune in seno al Consiglio Generale del consorzio A.S.I.. Nel 2007 riceve la delega a svolgere attività propedeutiche all’avvio di iniziative portuali e marittime, alla valutazione politico-amministrativa delle opportunità offerte dal completamento delle infrastrutture portuali e relativi servizi.
Dal 2010 in poi organizza una serie di importanti eventi e manifestazioni legate anche al rilancio e allo sviluppo del territorio. Nel comune di Termini Imerese viene organizzata la prima edizione di Fiera Nautica.
Nel 2011 è fautore dell’organizzazione del Campionato Regionale di Endurance Gruppo B “Trofeo Artemar”.
Nel 2013 risulta iscritto al ruolo provinciale dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad automezzi pubblici.
Oggi, fa parte del consiglio GAL e GAC come rappresentante dell’imprenditoria e la sua attività di impresa risulta tra le prime, per capacità, importanza e tipologia di servizi offerti, sul territorio Siciliano ed ha anche rilevanza sul territorio nazionale con la partecipazione a tutti i più importanti appuntamenti del settore nautico, dal Salone di Genova alla Fiera di Napoli e tutti i più prestigiosi appuntamenti internazionali: Parigi, Cannes, Portoroz in Slovenia, Dusseldorf.







