Bilancio 2017 approvato, i consiglieri non si dimettono e decidono di snellire l’iter per i prossimi bilanci

Sala consiliare gremita ieri sera dai tanti precari del Comune e dai familiari per vigilare sull’operato dei consiglieri e dell’amministrazione circa i bilanci che devono essere approvati entro la fine dell’anno e che permetteranno la loro stabilizzazione, obiettivo principale ribadito anche dal commissario straordinario Di Fazio.
La proposta per le dimissioni “ultra dimidium” e il coseguente scioglimento del Consiglio Comunale è arrivata immediatamente all’apertura della seduta in fase di comunicazioni dal Presidente Amoroso e poi rilanciate dalla consigliera del M5S Terranova, che ha chiesto una convocazione urgente dei consiglieri al fine di appurarne le reali intenzioni in ordine alla richiesta di dimissioni più volte avanzata nel corso di questi mesi, per la poca partecipazione (non si raggiunge il numero legale) nelle ultime settimane sia all’interno delle commissioni consiliari che in conferenza capigruppo, proposta immediatamente smorzata dai consiglieri di Fratelli d’Italia Di Blasi e Fullone i quali hanno ribadito il valore dell’elezione popolare e del lavoro di portavoce presso l’amministrazione comunale delle esigenze dei cittadini.

A tal proposito oggi è stata convocata una seduta della conferenza dei capigruppo per il 18 settembre alle ore 15 con punto all’ordine del giorno: Partecipazione e attività dell’organo consiliare.

Si approva dunque il bilancio 2017 e il disavanzo 2017 proposto dall’amministrazione con il parere favorevole degli uffici e dei revisori dei conti, questi ultimi assenti in sala.
Per accelerare i tempi di approvazione dei restanti bilanci c’è l’esigenza di accorciare quanto più possibile l’iter, i consiglieri presenti all’unanimità, (solo 10 su 16 i presenti Amoroso, Pusateri, Fullone, Di Blasi, Capitti, Selvaggio, Minasola, Terranova, Merlino, Chiara), si sono espressi favorevoli a rinunciare ai 20 giorni previsti per la verifica dei bilanci presentati dall’amministrazione, se corredati da pareri favorevoli da parte dei tecnici e accordando massima fiducia a questi.
La seduta si è conclusa con l’elenco letto a gran voce dal Presidente Amoroso dei presenti in sala ringraziandoli di essere stati presenti e di avere dato una speranza ai nostri concittadini precari di poter approvare in tempi utili i bilanci.

COMUNICATO STAMPA Diventerà Bellissima – Termini Imerese
Con grande senso di responsabilità e al fine di dotare la Città di Termini Imerese degli strumenti finanziari necessari per farla ripartire il consigliere comunale e coordinatore cittadino di Diventerà Bellissima dott. Biagio Capitti ha votato favorevolmente il rendiconto 2017.
Biagio Capitti: in aula ha prevalso il senso di responsabilità e l’esclusivo interesse per la Città di Termini Imerese che per motivi da imputare alle precedenti amministrazioni comunali era rimasta indietro. Tutto questo mentre fuori dall’aula i responsabili di questo enorme ritardo degli strumenti finanziari organizzano riunioni e si ripropongono alla guida della nostra città.
Non possiamo permettere loro di raggiungere questo obiettivo.
La speranza è quella di rilanciare una azione politica e amministrativa della città.
Fabio Lo Bono (componente direttivo regionale Diventerà Bellissima): la presenza in aula e il voto favorevole di Diventerà Bellissima, attraverso il consigliere comunale dott. Biagio Capitti, al rendiconto 2017, rappresenta la vicinanza alla forte azione messa in campo dal commissario straordinario, dott. Girolamo Di Fazio, al fine di dotare la Città di Termini Imerese di quegli strumenti finanziari che gli consentono di tornare a recitare un ruolo politico-amministrativo centrale sul territorio e a ridare fiducia ai cittadini.

COMUNICATO STAMPA Fratelli d’Italia – Termini Imerese
“Il Consiglio Comunale, approvando il rendiconto dell’esercizio finanziario 2017, ha compiuto un ulteriore passo avanti verso la normalità” questo il commento del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.
I consiglieri comunali Di Blasi e Fullone sottolineano che “bisogna che tutti prestino il massimo impegno per mettere il Comune di Termini Imerese in linea con gli strumenti di bilancio, presupposto indispensabile per la stabilizzazione dei precari. L’approvazione dei bilanci consentirebbe alla prossima Amministrazione Comunale di lavorare senza i gravi problemi economici che noi abbiamo dovuto affrontare”.
Fare in fretta è l’auspicio di FDI “rinunciamo ai tempi di legge che la politica ha per studiare le Delibere, pur di arrivare puntuali all’approvazione dei bilanci” concludono i consiglieri Giuseppe Di Blasi e Licia Fullone “barra dritta verso la normalità, da parte nostra non ci sarà mai nessun passo indietro rispetto gli impegni assunti con i cittadini nelle campagne elettorali, onoreremo le promesse, lavorando per Termini Imerese fino alla scadenza del nostro mandato”

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti