Autorizzati i 3 Cantieri di Servizi: per 3 mesi, 60 disoccupati saranno impiegati

Con i D.D.G. nn. 1419, 1420 e 1421 del 21/05/2019, l’Assessorato regionale Famiglia ha autorizzato i 3 Cantieri di Servizi proposti dalla Amministrazione comunale dell’ ex Sindaco Francesco Giunta. Per 3 mesi, 60 disoccupati saranno impiegati dagli uffici comunali in attività utili a tutta la cittadinanza, lo rende noto l’ex assessore ora consigliere FdI Licia Fullone.


D.D.G. nn. 1419

Vista l’istanza n. 48347 del 15/10/18 presentata da! comune dì Termini Imerese (PA), tendente ad ottenere l’istituzione di un cantiere di servizi per: Riqualificazione ambientale dell’ambito urbano e promozione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.;
Considerato che il comune di Termini Imerese (PA) ha redatto il progetto ed ha prodotto la relativa documentazione coerentemente con quanto previsto nell’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/06/2018;
Vista la delibera n, 210 del 12/10/2018 con al quale il Comune di Termini Imerese (PA) ha approvato il progetto di che trattasi;
Vista la scheda istruttoria redatta da questo Servizio II in data ; ^
Ritenuto opportuno autorizzare lo svolgimento del Cantiere di Servizi nel comune sopracitato, il cui finanziamento/a seguito dell’istruttoria curata dal Servizio II, risultante pari ad € 42.322,61, graverà sul Cap. 313324 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana, con imputazione ed esigibilità nel 2019, all’uopo istituito e finanziato;
DECRETA
ART. 1

E’ autorizzata in Termini Imerese (PA) l’istituzione del Cantiere di Servizi per n. 20 lavoratori, avente ad oggetto: Riqualificazione ambientale dell’ambito urbano e promozione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, per l’ammontare complessivo di €. 42.322,61, come da seguente
immagineART.2
La gestione del progetto è affidata al comune di Termini Imerese (PA) che dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di cui all’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/6/2018.
ART. 3
E’ impegnata la spesa di €. 42.322,61 graverà sul Cap. 313324 cod: U.1.04.01:02.003 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana con imputazione ed esigibilità nell’esercizio 2019.
ART.4
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale presso l’Assessorato Regionale della Famiglia per la dovuta registrazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione sul sito internet della Regione siciliana, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione dei contenuti, ai sensi deH;art.98, comma 6, della L.R. n.9/2015.


D.D.G. nn. 1420

Vista l’istanza n. 48347 del 15/10/18 presentata da! comune dì Termini Imerese (PA), tendente ad ottenere l’istituzione di un cantiere di servizi per: Riqualificazione ambientale dell’ambito urbano e promozione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.;
Considerato che il comune di Termini Imerese (PA) ha redatto il progetto ed ha prodotto la relativa documentazione coerentemente con quanto previsto nell’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/06/2018;
Vista la delibera n, 210 del 12/10/2018 con al quale il Comune di Termini Imerese (PA) ha approvato il progetto di che trattasi;
Vista la scheda istruttoria redatta da questo Servizio II in data ; ^
Ritenuto opportuno autorizzare lo svolgimento del Cantiere di Servizi nel comune sopracitato, il cui finanziamento/a seguito dell’istruttoria curata dal Servizio II, risultante pari ad € 42.322,61, graverà sul Cap. 313324 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana, con imputazione ed esigibilità nel 2019, all’uopo istituito e finanziato;
DECRETA
ART. 1
E’ autorizzata in Termini Imerese (PA) l’istituzione del Cantiere di Servizi per n. 20 lavoratori, avente ad oggetto: Riqualificazione ambientale dell’ambito urbano e promozione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani., per l’ammontare complessivo di €. 42.322,61, come da seguente
immagine2ART.2
La gestione del progetto è affidata al comune di Termini Imerese (PA) che dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di cui all’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/6/2018.
ART. 3
E’ impegnata la spesa di €. 42.322,61 graverà sul Cap. 313324 cod: U.1.04.01:02.003 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana con imputazione ed esigibilità nell’esercizio 2019.
ART.4
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale presso l’Assessorato Regionale della Famiglia per la dovuta registrazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione sul sito internet della Regione siciliana, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione dei contenuti, ai sensi dell’art.98, comma 6, della L.R. n.9/2015.


D.D.G. nn. 1421

Vista istanza n 48383 dd 15/10/18 presentata dal comune di Termini Imerese (PA), tendente ad ottenere l’Istituzione di un cantiere di servizi per: Riqualificazione attraversamenti pedonali comunali;
Considerato che a comune di Termini Imerese (PA) ha redatto il progetto ed ha prodotto la relativa documentazione coerentemente con quanto previsto nell’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/06/2018;
Vista la delibera n. 212 del 12/10/2018 con al quale 0 Comune di Termini Imerese (PA) ha approvato il progetto di che trattasi;
Vista la scheda istruttoria redatta da questo Servizio il in data ;
Ritenuto opportuno autorizzare lo svolgimento del Cantiere di Servizi nel comune sopracitato. Il cui finanziamento, a seguito dell’istruttoria curata dal Servizio II, risultante pari ad € 28.359,51, graverà sul Cap. 313324 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana, con imputazione ed esigibilità nel 2019, all’uopo istituito e finanziato;
DECRETA
ART. 1

E’ autorizzata in Termini Imerese (PA) l’istituzione del Cantiere di Servizi per n. 20 lavoratori, avente ad oggetto: Riqualificazione attraversamenti pedonali comunali, per l’ammontare complessivo di €. 28.359,51, come da seguente
3
ART.2
La gestione del progetto è affidata al comune di Termini Imerese (PA) che dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di cui all’avviso 1/2018 approvato con DDG n. 8849 del 12/6/2018.
ART.3
E’ impegnata la spesa di C. 28.359.S1 graverà sul Cap. 313324 cod: U. 1.04.01.02.003 del Bilancio di previsione della Regione Siciliana con imputazione ed esigibilità nell’esercizio 2019.
ART.4
il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale presso l’Assessorato Regionale della Famiglia per la dovuta registrazione ed al responsatnle del procedimento di pubblicazione sul sito Internet della Regione siciliana, al fini defl’assoivimento dell’obbligo di pubblicazione del contenuti, ai sensi deH’art.98, comma 6, della t.R. n.9/2015.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti