CITTÀ DI TERMINI IMERESE
Provincia di Palermo
ORIGINALE
ORDINANZA DEL 2° Settore – Polizia Municipale, Ambiente, Protezione Civile e Servizi Sociali
N. 93 DEL 14/03/2020
OGGETTO: MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 5O DEL TUEL. SOSPENSIONE TEMPORANEA TARIFFAZIONE PARCHEGGI A PAGAMENTO NEL TERRITORIO COMUNALE.
IL COMMISSARIO STRARODINARIO
VISTO il Decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» e, in particolare, l’articolo 3;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 Febbraio 2020, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2020;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 febbraio 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-19″, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.47 del 25 febbraio 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, recante ” Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-19″, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.52 del 1° marzo 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 Marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.55 del 4 marzo 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 Marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.59 dell’8 marzo 2020;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 Marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pidemiologica da COVID-19,
VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 31 Gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
VISTE le ordinanze contingibili e urgenti n. 3 , 4 e 5 del Presidente della Regione Siciliana aventi ad oggetto “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica”.
VISTA la nota del 14 Marzo 2020 fatta pervenire dalla Cooperativa Sociale Itaca, assunta, pari data, al prot. n. 12460 di questa Amministrazione Comunale, con la quale si chiede di sospendere dal 16 Marzo al 03 Aprile 2020 la sosta a pagamento nel territorio comunale per venire incontro alla esigenze dei cittadini;
CONSIDERATO CHE si ritiene utile come misura di agevolazione alla popolazione sospendere la tariffazione della zona a pagamento nel periodo di emergenza causato dal Coronavirus Covid-19;
VISTO l’art.50 del D.lgs. D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 a mente del quale …. In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale. Le medesime ordinanze sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale, in relazione all’urgente necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell’ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità.. , urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia .di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Negli altri casi l’adozione dei provvedimenti d’urgenza, ivi compresa la costituzione di centri e organismi di referenza o assistenza, spetta allo Stato o alle regioni in ragione della dimensione dell’emergenza e dell’eventuale interessamento di più ambiti territoriali regionali”;
VISTO il Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 che, all’art. 117 (Interventi d’urgenza), sancisce che. . In caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale. Negli altri casi l’adozione dei provvedimenti d’urgenza, ivi compresa la costituzione di centri e organismi di referenza o assistenza, spetta allo Stato o alle regioni in ragione della dimensione dell’emergenza e dell’eventuale interessamento di più ambiti territoriali regionali____
ORDINA
– la sospensione dal 16 Marzo al 03 Aprile 2020 della sosta a pagamento (c.d. strisce blu) nel territorio comunale;
INFORMA CHE
il presente provvedimento dovrà essere data adeguata pubblicità mediante la sua pubblicazione all’albo pretorio comunale nonché nei consueti modi di diffusione;
DISPONE CHE
la presente ordinanza sia trasmessa alla Cooperativa Sociale Itaca, al Segretario Generale e al Dirigente del 2° Settore per gli adempimenti di competenza
RENDE NOTO CHE
ai sensi dell’articolo 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso:
a) giurisdizionale al T.A.R. di Palermo ai sensi degli artt. 2, lettera. b), e 21 della L.1034/1971 e s.m.i. entro il termine di sessanta giorni da quello in cui l’interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza;
b) straordinario al Presidente della Regione siciliana per i motivi di legittimità entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra ai sensi dell’articolo 8 del D.P.R. 24.1.1971, n.1199 e dell’art. 23 dello Statuto della Regione siciliana.
Dalla residenza Municipale, 14 Marzo 2020
Il Responsabile dell’Istruttoria: Dott. Antonio Lo Presti







