Come ogni anno, Artemar non manca ai più importanti appuntamenti internazionali del settore nautico.
Per la stagione in corso, ha deciso di rappresentarsi all’estero, partecipando al salone nautico internazionale Gran Pavois presso La Rochelle, capoluogo del dipartimento della Charente Marittima nella regione di Nuova Aquitania, che si svolge da martedì 28 settembre a domenica 3 ottobre 2021.
Con l’occasione, il titolare Ignazio Artese, espone i servizi offerti ai clienti promuovendo le maestranze artigiane del territorio siciliano e al contempo la bellezza che la nostra terra è in grado di offrire.
L’iniziativa, che rappresenta anche un notevole incentivo per il turismo destinato ai nostri luoghi, è rivolta in particolare agli amanti del mare, a coloro che per passione navigano per mare e raggiungono le nostre terre per mezzo di imbarcazioni, trovando un importante riferimento a Termini Imerese, nella nostra amata Sicilia.
Nella giornata del 30 settembre, Artemar ha ricevuto in visita presso il proprio spazio espositivo, una delegazione statale rappresenta dal ministro del mare francese, Annick Girardin, accompagnato dal primo cittadino de la La Rochelle. Gli stessi hanno mostrato un entusiasmante interesse per i servizi che Artemar propone ai propri clienti e a tutti coloro che possono trovare un importante riferimento in Sicilia per le proprie imbarcazioni.
Lo spazio espositivo non smette di attirare l’attenzione dei partecipanti all’evento, e così tra gli ospiti interessati a conoscere le risorse che il nostro territorio offre, si vede la presenza di Jacques Landron, Presidente di Participe Futur. Jacques è l’iniziatore di Participe Futur, al quale ha lasciato in eredità la sua barca a vela Alcyon nel 2004. Il Presidente, è infatti il vero capitano di bordo ed è coinvolto attivamente e su tutti i fronti, allo sviluppo delle attività dell’associazione. La stessa è promotrice della spedizione Fata Morgana e tra le numerose missioni ricordiamo le ultime, Missione Mammiferi Marini nelle Pelagos, Mission Exit Plastic Palermo e Pelagos, Missioni Repcet e Inventari delle biodiversità. Tra gli ospiti anche prestigiosi clienti storici di Artemar, che colgono l’occasione per porgere i saluti e per programmare nuovamente il loro ritorno in Sicilia, a Termini Imerese.








