COMUINICATI STAMPA DEI CONSIGLIERI CHIARA, DI LISI E DEL PRESIDENTE CARATOZZOLO
Dopo essere stata riconfermata sui banchi del consiglio comunale, con ben 537 voti di preferenza, Anna Maria Chiara – la più votata tra tutti i candidati al Consiglio comunale – ritorna a presiedere la 4° Commissione consiliare. Commissione strategica e fondamentale che ha il compito di esprimere parere e di avanzare proposte sui servizi socio-assistenziali; sulle attività culturali e scolastiche. Ha competenze anche sulle politiche giovanili; sulle attività sportive, ricreative e del tempo libero e sulle attività turistiche ed ambientali.
L’asse giallo-fucsia che ha portato all’elezione di Maria Terranova a sindaca di Termini Imerese deve fare i conti con la legge dei numeri in consiglio comunale. E quindi, dopo aver ceduto al fronte delle opposizioni – che può contare su ben 11 consiglieri comunali – la presidenza e la vice-presidenza del Consiglio comunale; la presidenza della 1° e della 2° commissione consiliare oggi perde anche la 4° commissione consiliare che va a Forza Italia. Per la consigliera Anna Maria Chiara si tratta di una riconferma. Aveva, infatti, già guidato la 4° Commissione consiliare nella precedente consiliatura: dal 2017 al 2020. “Il patrimonio di conoscenze maturato negli ultimi anni , soprattutto in materia di politiche sociali, meritava continuità.
Con i colleghi Di Maio, Militello e Sciascia ricercherò ogni possibile collaborazione nell’interesse esclusivo della nostra comunità”. Così, Anna Maria Chiara ha commentato l’elezione a Presidente della 4° Commissione consiliare. “Spero che le tante iniziative assunte in favore delle fasce disagiate e la piena conoscenza dei tanti bisogni sociali di Termini Imerese mi aiuteranno a portare avanti la mia azione politica e consiliare. La mia sfida è ambiziosa: farmi carico non solo delle istanze e delle ragioni di tutti i termitani, sia quelli che sono andati alle urne ma anche dei tanti che hanno scelto la via dell’astensione.
Dobbiamo esercitare bene il nostro ruolo, ciascuno di noi per quanto può, per superare quella disaffezione alla politica che li ha portati a restare a casa anziché recarsi ai seggi elettorali. La comunità termitana – ha concluso Anna Maria Chiara – si attende tanto, dopo l’insufficiente gestione commissariale, ed io sarò la prima a rallegrarmi se vedrò che le scelte dell’amministrazione comunale in carica andranno nel verso giusto, così come sarò la più irriducibile contestatrice in caso di scelte ingiuste ed irragionevoli.”
“Esprimo nella qualità di Presidente del Consiglio comunale, – comunica l’avvocato Francesco Caratozzolo in una nota – la soddisfazione ed i migliori auguri ai neo Presidenti delle Commissioni consiliari: Carmelo Miccichè (1ª), Salvatore Di Lisi (2ª), Fabio Comella (3ª) ed Anna Maria Chiara (4ª).
Tra la giornata di ieri ed oggi si sono infatti riunite le quattro commissioni consiliari permanenti per eleggere i rispettivi presidenti: ultimo adempimento necessario ad assicurare piena operatività all’organo consiliare. Conto molto sull’attività delle commissioni consiliari che, oltre ad essere luogo di incontro, di condivisione, di approfondimento possono essere la sede naturale per approntare proposte a supporto del lavoro del consiglio comunale. Lavoreremo con coesione al fine di garantire la massima operatività del consiglio nel solo ed esclusivo interesse della città.”
“Ringrazio i colleghi consiglieri che mi hanno riconosciuto questo ruolo che eserciteró con spirito di servizio e senso delle istituzioni. – dichiara il l’avvocato Salvatore DiLisi eletto presidente della seconda commisisone consiliare – Abbiamo concordato, con grande armonia, i prossimi passi da seguire, consapevoli del compito difficile che ci aspetta, tenendo conto della situazione attuale che vive la nostra città”
Di seguito la composizione definitiva delle commissioni consiliari:
Prima Commissione (statuto, Reg.ti, Decentramento, Trasparenza, Organizzazione Generale uff e servizi)
MICCICHÉ CARMELO (PRESIDENTE)
ABBRUSCATO LORENZA
CUMBO GIUSEPPE
MILITELLO CARMELO
Seconda Commissione (programmazione e sviluppo econ., attività produttive, bilanci, tariffe, patrimonio)
DI LISI SALVATORE (PRESIDENTE)
ARRIGO ROSANNA
SCIASCIA FABIO
FULLONE LICIA
Terza Commissione (piani regolatori e pianificazione urbanistica, Opere Pubbliche)
FABIO COMELLA (PRESIDENTE)
CONTIGUGLIA GAETANO
MERLINO CLAUDIO
D’ANGELO FRANCESCO PAOLO
Quarta Commissione (promozione umana, Politiche sociali, Tutela ambientale)
CHIARA ANNA MARIA LOREDANA (PRESIDENTE)
MILITELLO CARMELO
DI MAIO GIUSEPPE
SCIASCIA FABIO







