Anna Amoroso a seguito della notizia diffusa sui social della rapina a danno di una famiglia termitana, posta su Facebook un appello ai candidati sindaco:
Ho appena appreso, che in pieno giorno, due anziani hanno subito una incursione nella propria residenza.
I malviventi, dopo averli minacciati, con la pistola, hanno fatto razzia dei loro averi.
È giunto il momento di dire basta!
Questi atti criminosi non sono più tollerabili.
Urge un impegno concreto per la nostra città e in difesa dei nostri concittadini.
Propongo la sottoscrizione di un protocollo di legalità che coinvolga le forze dell ordine, le istituzioni e la società civile.
INVITO I COLLEGHI CANDIDATI A SINDACO a impegnarsi sin da subito alla sottoscrizione del protocollo al di là di chi sia il prossimo Sindaco di Termini Imerese.
Non mi arrenderò mai innanzi al degrado e sarò sempre presente per la mia città.
Francesco Caratozzolo si esprime sui social favorevole alla proposta della Amoroso:
Con disappunto apprendo della vile aggressione subita da amici termitani, cui va la mia solidarietà.
Troppi intollerabili fatti criminosi si sono registrati, e si registrano, nella nostra città.
Non è possibile indugiare oltre.
Le forze dell’ordine, come sempre, interverranno tempestivamente per assicurare i delinquenti, i malfattori, alla giustizia.
Ma la politica deve dare risposte coerenti e concrete.
Vi sono temi che non possono essere divisivi e tra questi la lotta alla criminalità, alla microcriminalità, alla mafia e al malaffare, anche burocratico amministrativo.
Sono pronto, da subito, a sottoscrivere qualsivoglia protocollo di legalità che ponga alla base i temi di cui ho scritto.
Maria Terranova posta su Facebook questo messaggio critico che risponde all’appello di Anna Amoroso:
Abbiamo avuto notizia di una vile aggressione nei confronti di nostri concittadini, a motivo di rapina, ai quali va tutta la nostra solidarietà.
La sicurezza è un tema che sta cuore a tutti. La sicurezza non è imposta dall’alto, ma è un bene di tutta la collettività e ognuno, nell’ambito del ruolo sociale rivestito, può e deve concorrere al suo mantenimento.
Non fare passi indietro sul controllo del territorio deve essere una priorità, sempre.
È evidente, però, che l’evento richiami alle proprie responsabilità la politica.
Solo una politica credibile è in grado di assicurare il rispetto delle regole.
Due Amministrazioni commissariate non possono rappresentare quella credibilità auspicata.
In tal senso non comprendiamo gli appelli stucchevoli dei candidati Amoroso e Caratozzolo in perfetta continuazione delle due Amministrazioni chiusesi anticipatamente e indecorosamente per vicende giudiziarie.
Ps. Le forze dell’ordine non necessitano di protocolli per svolgere il loro compito. istituzionale.







