A Termini Imerese l’associazione Co.Tu.Le.Vi, organizzazione di volontariato contro tutte le violenze, potenzia lo Sportello Antiviolenza presso il Tribunale

A Termini Imerese l’associazione Co.Tu.Le.Vi, organizzazione di volontariato contro tutte le violenze, potenzia lo Sportello    Antiviolenza presso il Tribunale con l’avvio del progetto di Servizio Civile Universale denominato “Reati culturalmente orientati”, inserito nel Programma 2020 “Educare alla legalità contro ogni forma di violenza e discriminazione”.

Oggi ne è stato dato l’avvio in occasione del primo incontro con i volontari selezionati, accolti in Tribunale presso la sede dell’associazione dal responsabile dello sportello avv. Carmelo Pace, dalle coordinatrici avv. Elisa Demma e d.ssa Luciana Gozzi e dal sostituto procuratore dott. Daniele Di Maggio. Ai volontari è giunto anche il saluto della presidente Aurora Ranno, alla quale si deve l’istituzione dello sportello Antiviolenza, grazie all’intesa e alla disponibilità del Procuratore della Repubblica dott. Ambrogio Cartosio e del Presidente del Tribunale dott. Raimondo Lo Forti.

Il progetto interviene nel campo della violenza nei confronti di donne e bambine, sia nella loro sfera privata e familiare che in quella pubblica, con l’obiettivo di sensibilizzare sul ruolo della vittima, più che mai vulnerabile in contesti in cui la donna appartiene alla stessa cultura del carnefice ed ha maggiori difficoltà a sottrarvisi, anche in considerazione della tutela che il nostro ordinamento è in grado di prestarle, nonché con lo scopo di sostenere i minori e le famiglie in situazione di disagio mediante un’attività di ascolto, supporto ed orientamento.

I volontari formatisi avranno anche la possibilità di confrontarsi con i colleghi delle altre sedi della provincia di Palermo. Oltre che a Palermo, il progetto ha infatti sedi operative a Campofelice di Roccella, Castelbuono, Gangi, Geraci Siculo, Isnello Partinico e Villabate. Particolare attenzione sarà dedicata alla disseminazione presso le scuole del territorio e all’interazione con le strutture pubbliche già attive.

0
HeartHeart
0
HahaHaha
0
LoveLove
0
WowWow
0
YayYay
0
SadSad
0
PoopPoop
0
AngryAngry
Voted Thanks!

Commenti

commenti